Terza edizione per ”Piemonte Fabbriche Aperte”, manifestazione che ogni anno si trasforma in un appuntamento irrinunciabile per scoprire le eccellenze industriali del territorio. L’evento, in programma venerdì 8 e sabato 9 novembre, vuole favorire una maggiore conoscenza delle attività produttive che operano in Piemonte, valorizzando aspetti quali l’innovazione tecnologica, la cultura d’impresa e il senso di appartenenza delle comunità locali al sistema manifatturiero. Quest’anno sei aziende del Vco associate alla Unione Industriale partecipano all’iniziativa e quindi aprono i propri cancelli al pubblico.
Venerdì 8 novembre sarà possibile visitare: Matia: Dai primi anni ’70 MATIA è sinonimo di professionalità, qualità, competenza ed efficienza. Un’azienda solida i cui fondatori misero la loro pluriennale esperienza nel mondo della moda al servizio delle più importanti griffe italiane; Tecnolab del Lago Maggiore: istituto di prove, misure e ricerche situato a Verbania, Tecnolab è un laboratorio accreditato ACCREDIA. Presso Tecnolab si eseguono prove, misure, studi e ricerche in quattro principali settori tecnologici: compatibilità elettromagnetica e sicurezza elettrica, meccanico, materiali ed automotive; Emisfera Società Cooperativa: Società Cooperativa italiana a mutualità prevalente con sede a Verbania, sul Lago Maggiore, è specializzata in ambito informatico e nello sviluppo software. Dal 1996 si occupa della realizzazione di applicativi gestionali dedicati al settore risorse umane e alle agenzie per il lavoro, di cui è Leader di mercato in Italia.
Sabato 9 novembre aperti i cancelli di: Lagostina: nasce a Omegna nel 1901, quando Carlo Lagostina e il figlio Emilio iniziano a produrre posate di ferro stagnato. Nel 1933, prima azienda in Italia e tra le prime nel mondo, inizia la produzione di pentole in acciaio inossidabile. L’innovazione fa parte del Dna di Lagostina e l’azienda continua ad investire per realizzare già oggi i prodotti di domani; Films: azienda del Gruppo Omcd, che dal 1955 produce ad Anzola d’Ossola parti anti-usura in metallo duro, Films riesce a contraddistinguersi nel mercato per le proprie competenze tecnico-applicative, l’alto livello tecnologico e per un rapporto diretto con la sua clientela, alla quale offre soluzioni personalizzate e su misura.
In entrambi i giorni sarà possibile visitare: Enel Green Power: dal 2008, legata al gruppo Enel, la società si occupa di sviluppo e gestione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Eolico, solare, idroelettrico e geotermico sono gli ambiti da cui produce ogni anno 82 TWh, capaci di soddisfare le richieste di 200 milioni di nuclei familiari, in tutti e cinque i continenti.
Per maggiori informazioni rivolgersi a Unione Industriale del Verbano Cusio Ossola Via Ugo Sironi, 5 – 28921 Verbania Telefono 0323 403100 – Fax 0323 581469 www.uivco.vb.it segreteria@uivco.vb.it

|