Come da tradizione, la Sezione Verbano Intra del Cai anche quest’anno organizza un ritrovio al rifugio Pian Cavallone in occasione del giorno di Ferragosto e della Festa dell’Assunta per condividere momenti in allegria con i soci e gli amici della Sezione. I percorsi per arrivare al Pian Cavallone sono di difficoltà T da Cappella Fina e da Cappella Porta, di difficoltà E da Alpe Gabbio / La Piazza di Intragna. Il rifugio dovrà essere raggiunto in autonomia.
(Attualmente da Cappella Porta posteggio e percorso un po’ difficoltoso per lavori forestali in corso). A partire dalle ore 12.30, per chi lo desiderasse, pranzo completo con menù stabilito dalla gestore Luca (costo del pranzo € 25: bis di primi e di secondi, dolce, caffè, bevande incluse). Informazioni e prenotazioni Maria Grazia Lavarini 349 1727567, Marco Canetta 348 2610699.
In mattinata sarà possibile anche partecipare all’escursione celebrativa al Pizzo Marona, a ricordo della prima manifestazione della neonata Sezione Verbano del 5 luglio 1874. Partenza da Cappella Fina alle ore 7, ritorno al rifugio Pian Cavallone per il pranzo. Difficoltà: EE – Dlslivello: m 950 – Lunghezza salita: km 7,2 – Lunghezza percorso: km 10 – Tempo percorrenza: ore 5. E’ indispensabile un buon allenamento. Informazioni e e prenotazione escursione: Marco Canetta 348 2610699. Possibilità di pernottare al rifugio e partire dalla Cappella del Pian Cavallone alle ore 8.20: per questa alternativa è richiesta prenotazione autonoma del rifugio direttamente al gestore Luca 0323 407482 / 331 5014987
In caso di cattivo tempo la salita alla Marona verrà annullata.