
Difensore del popolo di Dio, vincitore nella lotta del bene contro il male, San Michele Arcangelo è patrono e protettore della Polizia per la naturale assonanza con la missione assolta quotidianamente, con professionalità ed impegno, da ogni singolo operatore. In sede locale, in occasione della ricorrenza del Santo Patrono della Polizia di Stato del 29 settembre viene officiata la Santa Messa alle ore 10 presso la Chiesa Madonna di Campagna alla presenza di Autorità istituzionali, politiche e militari e della cittadinanza che è invitata a partecipare. Al termine della celebrazione saranno consegnati attestati di benemerenza e onoreficenze al personale della Polizia di Stato. Le celebrazioni del Santo Patrono sono affiancate dal “Family Day”, giunto alla quattordicesima edizione; uffici e strutture della Polizia sono aperti alle famiglie dei poliziotti per una gioiosa condivisione del senso e del valore dell’impegno e dell’operato quotidiano dell’Istituzione.
Oggi intanto è stata presentata nella Sala conferenze dell’Ufficio relazioni esterne e cerimoniale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza la moneta celebrativa per il 50esimo Anniversario di Fondazione dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, realizzata dall’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato. All’evento erano presenti il Capo della Polizia Franco Gabrielli, il Presidente dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato Domenico Tudini e il Presidente nazionale ANPS Claudio Saverese. Si tratta di un’opera per collezionisti, ideata e disegnata per l’occasione dall’artista-incisore Silvia Petrassi e coniata, in argento, dalla Zecca dello Stato, con un valore nominale di 5 euro. Avrà una tiratura limitata, ne sono state infatti realizzati solo 5.000 pezzi, e si potrà acquistare direttamente sul sito della Zecca.