
Tre candidati a sindaco, Silvia Marchionini del Partito Democratico, Patrich Rabaini di Comunità.vb, Vladimiro Di Gregorio del Partito Comunista, rendono nota la loro sottoscrizione all’appello che Avviso Pubblico – Rete nazionale degli Enti locali antimafia sottopone a tutti i candidati su tutto il territorio nazionale per la formazione civile contro le mafie.
Impegni chiari nei confronti della cittadinanza tra cui l’educazione alla legalità, l’accesso civico, il contrasto ad evasione, elusione e riciclaggio, la prevenzione della corruzione, la lotta alle ecomafie e alla tutela dell’ambiente, la prevenzione del gioco d’azzardo patologico, la sottoscrizione di un codice etico per amministratori, la trasparenza dei finanziamenti della campagna elettorale e dell’attività politica, il sostegno alle vittime del racket e dell’usura e il riutilizzo sociale e istituzionale dei beni confiscati. 12 impegni concreti 1 solo obbiettivo: il contrasto alla criminalità organizzata e alla corruzione attraverso buone pratiche quotidiane. Il primo passo è un atto di impegno che non risponde a colori politici o bandiere, ma solo al fondamentale principio di legalità e trasparenza che ogni candidato Presidente, Sindaco o Consigliere deve avere nei confronti della Pubblica Amministrazione e quindi dei suoi elettori.