FORZA ITALIA: NEVE E GHIACCIO, VERBANIA NEL CAOS. PROTESTE DI CITTADINI

FORZA ITALIA: NEVE E GHIACCIO, VERBANIA NEL CAOS. PROTESTE DI CITTADINI

La nevicata di ieri era prevista da giorni, eppure questa mattina la Città si è risvegliata nel caos: marciapiedi impraticabili, strade ghiacciate e cittadini costretti a muoversi tra mille rischi. Nonostante l’ampio preavviso fornito dalle previsioni meteo, l’Amministrazione Comunale di Verbania non è stata in grado di predisporre misure efficaci per garantire la sicurezza di pedoni e automobilisti.   Non usa certo mezzi termini la denuncia che giunge da Forza Italia per voce della capogruppo in consiglio comunale Mirella Cristina e del consigliere azzurro Samuele D’Alessandro,  lamentando  una gestione approssimativa che mette a rischio l’incolumità dei cittadini, in particolare delle categorie più fragili.  Gli Azzurri rimarcano il mancato spargimento del sale, soprattutto sui marciapiedi e nelle aree più frequentate, considerato che i fondi ci sono, come un errore grave e imperdonabile: Questa non è solo una mancanza di tempestività ma la dimostrazione di una carenza di pianificazione che penalizza la quotidianità e la sicurezza di tutti.  Nel giudizio politico Forza Italia rincara poi la dose: Ciò che manca è una gestione organizzata che sappia anticipare i problemi anziché rincorrerli, occorre perciò un cambio di approccio per il futuro. Ricordiamo che il sindaco è il principale responsabile dell’incolumità pubblica, spetta a lui assicurarsi che ogni decisione sia presa e ogni intervento sia eseguito per tempo perchè la sicurezza dei cittadini è un dovere, non un’opzione.  Non sono ammissibili superficialità e mancanza di visione, con conseguenze che ricadono direttamente sui cittadini. La nostra Verbania merita e meritava un’altra amministrazione. Se l’attuale non è in grado di garantire nemmeno una gestione efficace del maltempo, come può affrontare sfide più complesse!

Riceviamo pure alcune lamentele in toni anche vibranti direttamente da verbanesi e residenti nelle frazioni collinari per le condizioni in cui versano varie strade dopo la nevicata di ieri sera. Alcuni inviano foto (come quelle allegate della zona di via alla Cartiera a Possaccio e di via Oro a Biganzolo).  Altri più che di disagi parlano di veri e propri disastri, sottolineando che questa mattina occorrevano un’ora e un quarto per raggiungere Omegna da Verbania, mentre strade comunali e provinciali erano trasformate in una lastra di ghiaccio.

  1. Oracolo di Intra 22 Novembre 2024, 22:24

    Io sono andato a lavorare a Gattico da Intra in 50 minuti, guidando con prudenza.Le strade era buone pu uscendo alle 6.10 di casa

    Reply
    • Mi tocca dar ragione a FI, ditemi voi dove andremo a finire.
      40 minuti per arrivare a fondotoce da Suna, la strada era una colonna unica e fondotoce era una lastra di ghiaccio. Oltre ovviamente a situazioni pericolose sulle strade secondarie.
      Qui mi sembra che si faccia un gran parlare, ma di pratico ancora non si è visto nulla.

      Reply
    • Evidentemente Lei deve aver volato. Io, come tanti altri, alle ore 7:25 sono uscito di casa è ho impiegato 1 ora e 15 minuti per arrivare ad Omegna (zona liceo). Come altri hanno già detto, a Fondotoce la strada era uno specchio. Non un granello di sale per terra nonostante le informazioni avute sin da inizio settimana (con rara precisione) davano per scontato, dopo la neve, una nottata serena (ovvero freddo).
      Il popolo “scemo” era informato…..gli amministratori no? Se questa è il biglietto da visita della nuova amministrazione siamo a posto (…..stiamo freschi)!

      Reply
  2. Uno schifo davvero! Abito a fondotoce in una zona sopraelevata e fortunatamente mi è venuta l’idea di lasciare la macchina al benzinaio più vicino in prossimità della statale, se non avessi fatto così non sarei riuscito ad andare a lavoro in quanto la strada adiacente a casa mia era completamente ghiacciata! Sono andato a prendere il furgone a omegna passando dalla galleria e le strade erano davvero impraticabili! Dalla rotonda di Gravellona poi, per andare ad Omegna era un disastro! Una coda che non finiva più perché c’erano dei tir che non riuscivano a salire in quanto la strada era completamente ghiacciata! Vergognoso!!!

    Reply
  3. Con tutti gli extracomunitari figli della sinistra,che manteniamo a fare niente,dategli una pala e mandateli a sparlare

    Reply
    • Quando leggo certi commenti mi chiedo se la naturale evoluzione sta andando avanti o se, invece, purtroppo, siamo destinati all’estinzione………

      Reply
      • Estinzione, di sicuro!!!! AhAhAh!!!

        Reply
        • Più che dell’uomo direi che si va verso l’estinzione del “buon senso”.
          E badate, c’è n’è sempre meno sia a la gauce che a la droite.
          Lasciate la politica ai massimi sistemi….qui, ai confine dell’impero, serve concretezza, pragmatismo e azioni nell’esclusivo interesse della comunità

          Reply
  4. Non siete mai contenti, solo critica da avversari perdenti.

    Reply
  5. Buttarla in politica......non mi pare il caso 24 Novembre 2024, 10:16

    Partendo dal presupposto che si sapeva della abbondante nevicata in arrivo (da almeno una settimana), a spalare la neve bisognerebbe mandare sindaco e i suoi camerati, con l’aggiunta dei tecnici comunali che non si sono preoccupati di organizzare un servizio di spalatura decente……..altrochè gli immigrati. Comunque
    la critica ci stà alla grande , non bisogna essere “avversari perdenti” per accorgersi del flop dell’ amministrazione in questo caso.( basta aver avuto la necessità di muoversi in città , code ovunque , ghiaccio , ecc.) sempre meno alegar Ugo Lupo

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.