
Le periferie delle città non devono essere dimenticate. E’ quanto sostiene in un comunicato la verbanese Chiara Nicolini, membro del direttivo provinciale di Forza Italia. Il centro verbanese – aggiunge – beneficia della vicinanza del lago e di tutti i confort, ma ciò non può dirsi per le località periferiche come Trobaso dove la qualità della vita si fa sempre più disagiata per carenza di servizi. Basta un colpo d’occhio per rendersi conto del degrado degli edifici. Pochi passi nel vecchio borgo di Trobaso, entrando da via Repubblica portano a visioni di totale decadenza. Da anni non viene fatto alcun intervento edilizio, le facciate degli stabili sono malmesse. Perché i proprietari, del resto, dovrebbero investire in Trobaso se non vi sono servizi? Chi può si
trasferisce altrove, lontano dalla frazione verbanese, svendendo magari il proprio immobile a chi non ha grandi possibilità economiche per sistemare gli interni, figuriamoci le facciate. Altre circostanze testimoniano l’abbandono: Il mercato rionale del martedì in piazza Parri, utile agli anziani, è ormai ridotto ad un unico banco e l’amministrazione non fa nulla per incentivare gli ambulanti. Il parco La Gera, mantenuto ma non curato, avrebbe bisogno di più sedute e di qualche tavolo; infine l’area vicino al fiume, che l’amministrazione ha recintato recentemente , va riordinata e sottoposta a più controlli per la sicurezza di chi la frequenta. Pare che questa amministrazione non ci senta, considerato che spende e indebita le casse del Comune per la realizzazione di progetti faraonici quale quello di piazza Fratelli Bandiera.

Nelle foto visioni di Trobaso e Chiara Nicolini


