
A cura di Associazioni Combattentistiche d’Arma e d’Onore, Città di Verbania, Provincia del Vco, Prefettura del Vco si è svolta questa mattina sul lungolago di Pallanza la cerimonia provinciale celebrativa del 4 Novembre, Giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale. Dopo la Messa delle 10 nella chiesa di San Leonardo in suffragio di tutti i Caduti in guerra, il corteo ha raggiunto il Monumento ai Caduti, dove alzabandiera e deposizione di una corona hanno preceduto gli interventi del sindaco Silvia Marchionini, del presidente della Provincia Arturo Lincio, del prefetto Iginio Olita e l’orazione ufficiale di Rita Nobile. Erano presenti autorità della provincia, cittadini, una rappresentanza scolastica dell’Istituto Comprensivo Rina Monti Stella e un picchetto interforze. E’ stato sottolineato il significato della ricorrenza in riferimento all’Unità Nazionale e come omaggio ai Caduti e alle Forze Armate impegnate in drammatici scenari di guerra e in difesa della pace. La professoressa Nobile ha rivolto in particolare un saluto e un messaggio ai giovani presenti in una vera giornata di festa per i valori che celebra e che tutti e ovunque devono vivere con intensa e convinta partecipazione. Si è altresì soffermata su figure ed episodi che hanno incarnato i valori espressi dalla giornata. Nell’occasione è stata consegnata a Edoardo Azzoni l’onorificenza Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica.
Alcune immagini della cerimonia