FOTOGRAFI VERBANESI IN MOSTRA A VARESE

FOTOGRAFI VERBANESI IN MOSTRA A VARESE

Ci sono anche i fotografi verbanesi Paolo Minioni e Natale Zoppis con le loro opere nelle sale del Museo civico d’arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago di Varese dove , in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Atelier per i Beni Fotografici, è allestita la mostra CATALOGO INTERIORE DEL CONTEMPORANEO. IL CORPO E IL LUOGO, volta a indagare, attraverso l’opera di 17 artisti, la figura umana in riferimento all’indagine del “sé” e la rappresentazione degli spazi finalizzata alla restituzione dell’essenza e dell’anima dei luoghi. La mostra è un percorso fra fotografia analogica, fotografia digitale, ibridi analogico-digitali, foto-collage, installazioni, video-arte, oggetti d’arte. Il percorso è stato studiato in funzione dei locali espositivi, situati al primo piano del Castello di Masnago. Gli autori in mostra sono Domenico Borrelli; Franco Borrelli; Fulvio Bortolozzo; Claudio Cravero; Giorgio Cutini; Dora Damiano; Beba Dandini; Olivier Durrande; Gianni Fioccardi; Silvia Fubini; Pierluigi Manzone; Paolo Minioni; Enrico Peyrot; Nicolò Quirico; Paola Risoli; Giacomo Vanetti; Natale Zoppis.

Gli artisti con il proprio lavoro trascrivono il presente in riferimento alle questioni ascrivibili al significato di esistenza, traducendo per noi il rapporto che intessiamo con la fisicità, con gli oggetti che ci circondano o dietro ai quali ci nascondiamo, con gli ambienti e il paesaggio che abitiamo e condividiamo. La rappresentazione della figura e dei luoghi sono due fra i temi iconografici maggiormente affrontati in arte, delle origini al contemporaneo.  Gli autori selezionati  si contraddistinguono per il rapporto consapevole da essi instaurato con la tecnica del mezzo e con la materia dell’immagine. Tutti lavorano in maniera sistematica e organica al tema con approccio autoriale, talvolta concettuale, con impegno pluriennale e multidisciplinare, abbracciando le modalità dell’arte contemporanea, proponendo un prodotto concluso, dalla progettazione all’oggetto espositivo, nato con l’intento di entrare nel mercato dell’arte e del collezionismo.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.