GIORNATA NERA PER VIABILITA’ E TRASPORTI

GIORNATA NERA PER VIABILITA’ E TRASPORTI

Si sapeva che quella odierna sarebbe stata una giornata di passione per i movimenti nel Vco per una serie di motivi, ai quali si è aggiunto l’imprevisto dell’incidente accaduto in mattinata a Cannero Riviera dove lo scontro tra due auto ha provocato lunghi incolonnamenti e pesanti ritardi. Una situazione sulla quale registriamo l’intervento di Emanuele Vitale, consigliere provinciale PD: La giornata di oggi segna il gradino più basso della storia della nostra Provincia in termini di disservizi su viabilità e trasporti. Autostrada chiusa, stato delle strade provinciali e statali pietoso, sensi unici, cantieri, uscite obbligatorie. A questo disastro gestionale e di pianificazione manutentiva si aggiunge una sciagurata chiusura delle linee ferroviarie per tutta la stagione turistica. Vitale ricorda che da tempo si sono sollecitati  tavoli provinciali di confronto con le società titolari dei tratti viari di competenza affinché vi fosse maggiore comunicazione e collaborazione e rassicurazioni in merito a servizi sostitutivi per i disservizi ferroviari, rassicurazioni che a oggi non sono pervenute. La politica e le istituzioni del territorio – aggiunge – hanno il dovere di intervenire e di chiedere soluzioni immediate. Oggi la giustificazione è l’improvvisa necessità di intervenire su un cavo dell’alta tensione tranciatosi che ha reso necessaria la chiusura completa della A26. Ma ogni giorno assistiamo a improvvise necessità che, senza adeguato coordinamento tra attori territoriali, comportano enormi disservizi che danneggiano attività produttive, lavoratori, intere famiglie. E’ arrivato il momento per chi riveste incarichi istituzionali di rilievo a livello locale e soprattutto regionale e nazionale che si attivi con serietà e senso del dovere a risolvere una situazione insostenibile, deleteria e inaccettabile.

NELLA FOTO Emanuele Vitale

  1. Già… Problemi di decenni diventano attuali quando a governare sono gki altri. Mo me lo segno, come diceva Troisi.

    Reply
    • Come diceva il medico Jannacci, in Italia la politica e’ sempre colpa di chi c’era prima. E in alcuni casi, aggiungerei, anche di chi c’è adesso….

      Reply
  2. l’importante è costruire piste ciclabili!! ahahahah meglio morire che vivere nel mondo attuale, rimpiango di esser nato troppo tardi…..

    Reply
    • dai, che nel week end ti aspetta il ballottaggio….

      Reply
      • io ci penserei bene. Vota quello che ti pare ma vota. Se voti Albertella meglio…ehheh…

        Reply
        • Caro Robi, sono riuscito nell’ impresa di metter d’accordo te e ghiffa. Cosa che non mi sarei mai aspettato, e del tutto casuale, visto che anche lui ha usato le tue stesse parole, ma impostate in senso politico contrario. Se potessi, farei come Fantozzi, purtroppo non riesco a turarmi il naso e buttar giù. D’altronde, come tu sostieni, anche il non votare e’ una libera scelta. Però sento il dovere morale di ringraziare entrambi per avermi pensato, e lo dico col cuore. Ecco, sono contento perché ho realizzato una sincera stretta di mano tra voi 2, a volte così distanti. Da centrista affranto vi abbraccio entrambi.

          Reply
          • Si. Diciamo che non considero “il male assoluto” una vittoria di Brezza. Ma una martellata dove non batte il sole si. E’ ovvio che il non voto è un diritto come il voto ed è assolutamente legittimo e anche condivisibile. Figurati. Per me che sono un fautore del sistema USA in cui per votare devi essere iscritto alle liste e dire pure cosa voti è normale. A questo punto, la parola ai cittadini che vogliono votare. Poi quale che sia, ripeto, quale che sia il responso, in bocca al lupo al nuovo sindaco. Anche se credo che dalla parte opposta non sia lo stesso augurio. Ciao

      • ballottaggio? ahahhah non sono mica matto, e dovrei votare questa gentaglia??? sono anni che non voto, votate pure voi, poveri illusi, pecoroni creduloni: fosse per me agli amministratori ed i politici sarebbero in un luogo che non posso scrivere, visto le pruderie e l’ipocrisia di questo mondo schifoso!

        Reply
        • Noto che l’ ottimismo e’ il tuo forte…. Sì vede che sei un crepuscolare!

          Reply
          • non è vero, sono realista: non amo sognare e fantasticare, perché ho i piedi ancorati a terra e soprattutto cerco di essere franco e non ipocrita come la maggior parte della gente

          • Magari sei un tantino sbilanciato verso il distopico….

  3. Direi piuttosto un tantino distopico e catastrofista…..

    Reply

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.