
La seconda edizione di ISOLE DI LUCE promossa dal Distretto Turistico dei Laghi, Monti e Valli dell’Ossola su Isola Bella e Isola dei Pescatori e finanziata da Regione Piemonte, è giunta al termine dopo una fantastica avventura durata 2 mesi fatta di luci, colori e tanta animazione sul Lago Maggiore grazie ai moltissimi ospiti e visitatori da Italia ed estero. Il Distretto dei Laghi evidenzia numerosissime richieste di informazioni turistiche presso il proprio ufficio IAT di Stresa e un boom di contatti digitali per un totale, negli ultimi 2 mesi, di 1.692.911 visite sui propri canali social e il sito istituzionale www.distrettolaghi.it. Numerosissime le testate che hanno descritto l’evento Isole di Luce come un vero e proprio capolavoro italiano: La Repubblica, Il Corriere della Sera, Vanity Fair, Milano Today, TgCom, Rai Radio 2, Radio Monte Carlo, Sky TV, TG5, Touring Club Italiano, Elle, Exibart, Dove Viaggi e molti altri. Il distretto rivolge un sentito ringraziamento a Regione Piemonte e ai partner Città di Stresa e Terre Borromeo; alla direzione creativa di OLO Creative Farm e al partner tecnico Giochi di Luce; ai preziosissimi operatori turistici del territorio Isole Borromee Stresatours CMA – Grotta di Babbo Natale – Discovery Alto Piemonte – ETS e Guide Laghi – Ecomuseo Isola Pescatori – Hotel Primavera e Bike Hotel Meeting – Isole Borromee Lago Maggiore – Navigazione pubblica non di linea – Ristorante Italia, Isola dei Pescatori, Stresa – Stresa Holiday Tour e molti altri, che hanno animato con tante idee e iniziative create ad hoc le serate di luce nel Golfo Borromeo, tra Isola dei Pescatori e Isola Bella.