GRAVI DANNI DEL MALTEMPO IN OSSOLA

GRAVI DANNI DEL MALTEMPO IN OSSOLA

Le avverse condizioni meteorologiche hanno determinato nel Vco dissesti idrogeologici, provocando disagi e danni in alcune  località tra cui in particolare Macugnaga ed il passo del Sempione. A causa  di un movimento franoso in territorio elvetico, è stata disposta la chiusura al  transito del passo del Sempione. Le ripercussioni sulla viabilità lungo la Statale 33, a  seguito della chiusura, sono state contenute e risolte grazie all’intervento  immediato di pattuglie della Polizia Stradale e personale del Settore Polizia di  Frontiera di Domodossola, che hanno regolato la circolazione dei veicoli,  informando tempestivamente gli utenti della possibilità di transitare oltreconfine  tramite un servizio navetta di collegamento con la stazione ferroviaria.   L’esondazione di due torrenti ha provocato grossi disagi alla popolazione del  Comune di Macugnaga, causando, oltre all’interruzione della circolazione  stradale sulla Statale 549, una grossa perdita di metano a Staffa e l’allagamento delle  cantine di alcune abitazioni. A scopo precauzionale sono state evacuate oltre 40  persone alloggiate nei rifugi della zona. Grazie al tempestivo e coordinato  intervento di: Vigili del Fuoco, Croce Rossa Italiana, Soccorso Alpino,  Protezione Civile, Amministrazione Locale, Polizia di Stato e Carabinieri, la  situazione critica è stata riportata sotto controllo, evitando il  verificarsi di danni alle persone e situazioni pregiudizievoli sotto il profilo  dell’ordine e della sicurezza pubblica. I danni sono comunque molto gravi. Richiederà qualche giorno il ripristino della viabilità.

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.