I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI VERBANIA COMMEMORANO LA VIRGO FIDELIS PATRONA DELL’ARMA 

I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI VERBANIA COMMEMORANO LA VIRGO FIDELIS PATRONA DELL’ARMA 

Questa mattina alle ore 11 nella chiesa di Madonna di Campagna è stata celebrata la Messa per la commemorazione della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia religiosa è stata officiata dal vicario episcopale  don Gianmario Lanfranchini con la partecipazione, al fianco del Comandante  Provinciale e delle numerose Autorità locali, degli Ufficiali e Comandanti delle Stazioni delle Compagnie di Verbania e Domodossola, nonché dei presidenti delle  Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Verbania e Domodossola.   “Virgo Fidelis” è un titolo di onore e di lode, con il quale la Chiesa invoca la  Madonna nelle litanie lauretane, salmodiate dalla comunità cristiana. Il titolo “Virgo  Fidelis” racchiude in sé l’intero significato della vita di Maria e della sua missione di  Madre e di Corredentrice del genere umano affidatale da Dio. La diffusione e l’affermazione del culto alla “Vergine Fedele” sono principalmente  dovuti alla “Benemerita e Fedelissima” Arma dei Carabinieri, ove il culto alla “Virgo  Fidelis” iniziò nell’immediato dopoguerra. La scelta della Madonna “Virgo Fidelis”, come celeste patrona dell’Arma, è dunque  certamente ispirata alla fedeltà che, propria di ogni soldato che serve la Patria, è  peculiare caratteristica dell’Arma dei Carabinieri che ha per motto: “Nei secoli  fedele”. L’8 dicembre 1949 sua Santità Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis” Patrona dei Carabinieri, con celebrazione della festa fissata il 21 novembre, in  concomitanza della presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio e della  ricorrenza della battaglia di Culqualber, in ricordo dell’eroismo del 1° Battaglione Carabinieri che  il 21 novembre 1941 si immolò in Africa orientale,  conquistando la seconda medaglia d’oro al Valor Militare tributata alla Bandiera di  Guerra dell’Arma.  Oggi si celebra pure la “Giornata  dell’Orfano”, per ricordare i Carabinieri Caduti in servizio e l’opera di assistenza  svolta dall’Arma nei riguardi dei loro famigliari.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.