
Personale dei Vigili del Fuoco, formato e preparato a intervenire con l’utilizzo di tecniche S.A.F. (Speleo-Alpino-Fluviali) specifiche per Neve Ghiaccio e Soccorso Piste, ha simulato in località San Bernardo in val Bognanco, la ricerca di persone disperse sotto valanga mediante l’utilizzo del dispositivo ARTVA (Apparecchio di Ricerca dei Travolti in VAlanga), pale e sonde. L’esercitazione si è svolta ad un’altezza di 1997 metri, raggiunti a seguito di un percorso su ciaspole o sci, Sono stati simulati inoltre l’estrazione ed il soccorso delle persone coinvolte e ferite mediante tecniche TPSS (Tecniche di Primo Soccorso Sanitario). Le operazioni di addestramento con mezzi e attrezzature speciali in dotazione, complicate dallo scenario impervio e dalle condizioni meteorologiche non favorevoli, sono inquadrate in un ampio programma di addestramento che consente il costante miglioramento delle prestazioni di soccorso del personale dei Vigili del Fuoco. nella ricerca di persone coinvolte da slavine.