I VINCITORI DEL CONCORSO DI LETTERALTURA

I VINCITORI DEL CONCORSO DI LETTERALTURA

La giuria della settima edizione del Piccolo Concorso di Scrittura Creativa collegato al Festival Lago Maggiore LetterAltura 2023 e caratterizzato dal tema Gli alberi guardano i treni che passano, ha proclamato i vincitori:    1° posto Maura Canzian (Verbania) con il testo La Quercia    2° posto Roberto Giacomini (Omegna – Verbania) con il testo Note stonate    3° posto Massimiliano Falavigna (Isola della Scala – Verona) con il testo Diversivi    4° posto Paolo Banfi (Bassano del Grappa – Vicenza) con il testo Il canto dell’Olmo     5° posto Marinella Ferraris (Verbania) con il testo Mario, castagno solitario    6° posto Mauro Ramoni (Cambiasca – Verbania) con il testo Un puntino rosso carminio    7° posto Donatella Buratti (Baveno – Verbania) con il testo L’attitudine del treno    8° posto Gabriele Muzzarini (Verbania) con il testo Un binario di stagioni    9° posto Cecilia Daverio (Laveno Mombello – Varese) con il testo Gente, treno, piante fino al capolinea    10° posto Maria Grazia Cereda (Armeno – Novara) con il testo Ogni giorno. Gli autori dei 10 racconti valutati come migliori dalla giuria sono stati premiati con buoni libro offerti dalla libreria Libraccio di Verbania. Gli autori dei 5 racconti valutati come migliori in assoluto hanno ricevuto premi (attrezzature sportive) da parte del Lions Club Verbania e i loro testi saranno pubblicati sulle pagine dell’edizione verbanese de La Stampa. I dieci testi sono stati inoltre stampati in un apposito libretto curato da Letteraltura.  E’ stato pure consegnato un premio speciale per la miglior rappresentazione grafica al racconto “Kituk e il treno d’oro” di Luisella Fiocchi (Premia, Verbania), in adesione al progetto Editoria Estrema di Andrea Dallapina, promosso da LetterAltura e volto alla riscoperta e valorizzazione della scrittura a mano.

Festival LetterAltura 2022

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.