IL BALLO DELLE DEBUTTANTI HA RINNOVATO LE SUE EMOZIONI

IL BALLO DELLE DEBUTTANTI HA RINNOVATO LE SUE EMOZIONI

Domenica 3 novembre 2024, presso il Regina Palace Hotel di Stresa, si è conclusa con successo la tredicesima edizione  del Ballo Debuttanti Lago Maggiore. Una piacevole ed emozionante serata ricca di momenti di spettacolo  e iniziative varie che ha avuto il suo culmine nella performance delle  Debuttanti e dei loro Cavalieri, ma anche di solidarietà e di testimonianze che hanno toccato il cuore di tutti i presenti. Il momento più emozionante è stata naturalmentela coreografia delle Debuttanti e dei loro Cavalieri, impeccabilmente  preparata dal maestro Samuele Timoleone e dalla sua assistente Elena Gambero, sui brani eseguiti dal vivo dall’orchestra  GMO diretta dal Maestro Alberto Lanza. Le Debuttanti, nei candidi abiti bianchi realizzati dalla stilista Patrizia Farinelli, hanno affrontato l’imponente scala del Regina accompagnate dai loro Cavalieri, gli  allievi appartenenti al 184mo corso dell’Istituto di Istruzione “Rap” di Verbania. Hanno eseguito una elaborata ed elegante coreografia accompagnata, nel momento dell’esecuzione della Marcia di Radetzky, da un caloroso battimano del pubblico a tempo di musica. Le deb e i loro cavalieri:  Daniela Panin Navetta con Gaetano Emanato, Annagiulia Mazzurri con Donato Narducci, Barbara Audazio con Michele  Caporaso, Angelica Angì con Luca Chiacchio, Stefania Bassotto con Giuseppe Trupia, Maria Billa con Gabriele Nicolini,  Valeria Cristofari con Nunzio Merola, Mounia Romano con Gianluca Laudanna, Elena Panigatti con Francesco Boccuni,  Lucia L’Episcopo con Giuseppe Maiello, Cristall Elisabeth Castro Noboa con Nicola Laudando, Kerolyn Tinnirello con  Gennaro Petrone, Sophy Marzoni con Vittorio Morgillo, Mariangela Vanalli con Riccardo Franzese, Maria Celeste Contini con Michele Marco Gentile. 

Momenti dedicati alla solidarietà con Annagiulia Mazzurri Testimonial della Onlus amaRene. Annagiulia ha brevemente  raccontato la sua esperienza relativa al trapianto di rene, donato dalla mamma, con ottimismo e riconoscenza verso le  persone che le sono state vicino. Il Dott. Maurizio Borzumati, Presidente di amaRene nonché primario di Nefrologia  all’Ospedale di Verbania, ha poi premiato la giovane testimonial con una targa di riconoscimento in ricordo della sua  partecipazione a questa manifestazione.   Le premiazioni hanno concluso la serata, così commentata da Giovanna Pratesi presidente dell’associazione organizzatrice ApeVco No Profit: Il Ballo Debuttanti Lago Maggiore non è da considerarsi come un evento “mondano” bensì di grande tradizione storica, al  passo con i tempi odierni, dove vengono ripristinati quei valori e principi oggi forse, a torto, un po’ dimenticati, ma che  riteniamo siano una ricchezza ed abbiano un valore senza tempo. Ciò ha permesso di conseguire consensi e destare  l’interesse e l’attenzione di un pubblico sempre più vasto e numeroso.  Essere romantiche e sognatrici, utilizzare le buone maniere, avere rispetto di sé e degli altri, comprendere il valore della  solidarietà attraverso un’esperienza tangibile, comportarsi con grazia, stile ed eleganza crediamo siano importanti valori  che ogni ragazza porterà con sé ampliando il proprio bagaglio socio-culturale. 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.