
Oggi pomeriggio di fronte al Municipio sul lungolago di Pallanza è stato presentato pubblicamente il nuovo servizio di Bike Sharing in modalità elettrica, attivo sull’intero territorio comunale per residenti e turisti. Con i responsabili della società Lakenergy che ha vinto il bando comunale e gestisce il servizio, erano presenti il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore all’ambiente Giorgio Comoli. Essi hanno sottolineato l’importanza di questo ulteriore tassello del progetto di mobilità elettrica sostenibile con funzionamento interamene digitale, per ora a livello sperimentale con 50 e-bike ma destinato a crescere progressivamente. Le biciclette sono distribuite nelle 6 postazioni di noleggio previste, ancora in versione provvisoria: parco Cavallotti e piazza Ranzoni a Intra, imbarcadero di Pallanza e Suna, via al Canale a Fondotoce e stazione ferroviaria. Per la Lakenergy, Roberto Nardini ha informato che i gazebo provvisori saranno sostituiti dagli stalli definitivi con rastrelliere ove sarà possibile effettuare la ricarica. Per l’uso ci si dovrà registrare mediante app e si pagherà con carta di credito (per il verbanesi 2o per cento di sconto sulle tariffe in vigore). Il servizio è in funzione dalle ore 8 alle 23, le biciclette possono essere prelevate in una postazione e lasciate in un’altra. Verranno anche proposti specifici percorsi in collaborazione con operatori turistici locali. Era presente anche Francesco Gaiardelli, presidente del Distretto Turistico dei Laghi, che ha evidenziato con compiacimento l’impegno e la sensibilità dell’amministrazione comunale verbanese per la mobilità green. Nell’occasione è stato pure presentato il servizio di boat sharing con una barca elettrica sempre proposta da Lakenergy.
Nelle foto la presentazione del servizio