IL LICEO CAVALIERI RICORDA L’ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI BONAVENTURA CAVALIERI

IL LICEO CAVALIERI RICORDA L’ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI BONAVENTURA CAVALIERI

Mercoledì 30 novembre 2022 ricorre il 375° anniversario della morte di Bonaventura Cavalieri, avvenuta a Bologna il 30 novembre del 1647. La ricorrenza dà lavvio a iniziative, attività e proposte culturali che il Liceo di Verbania, intitolato appunto a Bonaventura Cavalieri, intende promuovere nei prossimi mesi. Lintento è di far scoprire e conoscere meglio la figura e lopera del personaggio al cui nome è oramai saldamente associato il Liceo verbanese, con la sua articolazione negliindirizzi del Liceo classico e del Liceo Scientifico, ai quali si è aggiunto, nel 2014, lindirizzo delle Scienze umane.
Nel 1999 Bonaventura Cavalieri è stato scelto per omaggio a una grande personalità di studioso che ha unito in sé profonde conoscenze scientifiche e raffinate competenze umanistiche: infatti, nato forse a Suna da una nobile famiglia milanese e divenuto Gesuato, collaborò con Galileo e sviluppò studi matematici e teologici, esibendo infine un impeccabile latino nel trattato Degli indivisibili, che perpetua il suo nome nel “principio di Cavalieri”, applicato in geometria nel calcolo delle aree e dei volumi.

Le attività in programma avranno come protagonisti i docenti e gli studenti del Liceo Cavalieri, intrecciandosi nei programmi di studio ma dando anche origine a ricerche e iniziative nuove e originali che permettano di sviluppare meglio il senso e il significato di comunità scolastica.
Non mancheranno tuttavia le proposte rivolte a tutta la città di Verbania e le iniziative di collegamento e collaborazione con altri istituti scolastici e con centri di studio e di ricerca in ambito universitario, che aiutino a collocare e comprendere il ruolo che Cavalieri ha avuto e ha tuttora nella storia della matematica.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.