
Pieno successo al PalaManzini per la disputa della sesta tappa della Fipav Minivolley Cup. La Scuola di Pallavolo “Città di Verbania” è stata protagonista al completo senza società ospiti con 62 mini atleti in fascia di età preagonistica 6 – 12 anni provenienti dalle aree promozione di Pallavolo Altiora e Rosaltiora. Si trattava del terzo impegno stagionale per i mini pallavolisti di Altiora e Rosaltiora dopo l’evento ad inviti dello scorso 23 novembre e la quinta tappa della Fipav Minivolley Cup dello scorso 31 gennaio, con gare nelle categorie Palla Rilanciata, Minivolley 1° livello, Minivolley, Under 12. Sono state 70 le gare svolte nelle quasi sei ore di gioco alla presenza di tanto pubblico stipato sulle tribune dell’impianto verbanese. Il programma stagionale della Scuola di Pallavolo “Città di Verbania” proseguirà con i due appuntamenti all’aperto a partecipazioni estese anche agli alunni delle Primarie coinvolti nel progetto “1,2..3 Minivolley”, programmati per sabato 9 maggio a Cambiasca e sabato 30 maggio a Premeno. La classifica aggiornata della Fipav Minivolley Cup 2015 vede in ottima posizione entrambe le società verbanesi, purtroppo le uniche a rappresentare il Verbano Cusio Ossola in un delicato settore come quello del preagonismo nel volley. E’ in pieno svolgimento nei due plessi primari “Nino Chiovini” a Cambiasca e “Don Italo Decesare” ad Arizzano il progetto di inserimento scolastico del Minivolley promosso dalle due società verbanesi. Di imminente inizio la didattica nei plessi di Oggebbio, Premeno e San Bernardino Verbano. 15 le classi e 4 le pluriclassi coinvolte nelle cinque scuole con tanto entusiasmo da parte degli alunni “sottorete”.