IL NOSTRO RICORDO DI LUIGI

IL NOSTRO RICORDO DI LUIGI

Il nostro quotidiano e l’Associazione Verbania MillEventi (di cui il figlio Federico è presidente) desiderano esprimere ai familiari la loro vicinanza e il profondo dolore per la scomparsa di Luigi Minioni, amico e per lunghi anni validissimo collaboratore, ricordandone il profondo amore e l’assiduo impegno per la nostra Verbania contrassegnati da doti professionali, culturali e umane di assoluto rilievo.  Da anni pubblichiamo tra l’altro il diario da lui scritto tra il 1944 e il 1945 che costituisce una importante testimonianza storica di quanto accadde in quel periodo. Ad integrazione delle note biografiche già pubblicate, ci è altresì gradito ricordare testualmente la motivazione con cui il Circolo del Pallanzotto conferì a Luigi Minioni il Dazzino d’Argento 2018 quale Benemerito per Pallanza:

Dotato di grande talento nel disegno, sia tecnico che artistico, impegna queste sue doti nella scuola di disegno, promossa a Pallanza dalla locale Società Operaia di Mutuo Soccorso, ove insegna a partire dal 1949 (quando aveva solo ventidue anni) fino al 1960.

I corsi sono nei primi anni frequentati da giovani operai per specializzarsi nel disegno tecnico, poi l’insegnamento si rivolge al disegno artistico e su ceramica ed i corsi sono frequentati anche da persone adulte.

Nei primi anni Cinquanta inizia l’attività del negozio-laboratorio di Piazza S. Giuseppe, tuttora gestito dai figli, dedicato inizialmente alla filatelia e numismatica, poi inserisce l’attività artigiana di legatoria e cartotecnica, successivamente completata con l’attività commerciale nel settore della cancelleria e affini.

In questi anni fonda uno dei primi gruppi di acquisto collettivo la “Cooperativa 3C” con lo scopo di promuovere una proficua collaborazione negli acquisti da parte dei commercianti della città.

Partecipa attivamente con grande spirito di iniziativa alla vita della comunità che ruota attorno alla Chiesa di San Giuseppe organizzando diversi eventi: la benedizione dei mezzi di soccorso, il rinnovamento della novena di Natale, la illuminazione natalizia, Banchi di beneficenza, l’esposizione di lavori artigianali, la premiazione di persone che si erano distinte per l’impegno sociale.

Il suo negozio-laboratorio è stato per molte persone un luogo d’incontro e di scambio di vedute, di informazioni e di piacevole intrattenimento sui temi del giorno.

I ricordi degli avvenimenti conosciuti in quasi un secolo di vita sono stati da lui raccolti in alcune pubblicazioni fra le quali particolarmente apprezzati “I miei ricordi” e “Il VCO e la Resistenza”. In quest’ultimo ha raccontato numerosi fatti e avvenimenti da lui vissuti in prima persona assieme a testimonianze raccolte dai protagonisti.

Con la consegna di questa benemerenza il Circolo intende esprimere l’apprezzamento e la riconoscenza di Pallanza a Luigi Minioni, per l’impegno di una vita, lunga e feconda, dedicata al servizio e alla crescita della nostra comunità.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.