
Da sabato 6 marzo e fino al termine del periodo pasquale (6 aprile) è in vigore il nuovo DPCM. Ecco riassunte le principali disposizioni:
COPRIFUOCO Divieto di spostamento ovunque, salvo casi di necessità
NEGOZI NON ESSENZIALI Chiusi in zona rossa, compresi parrucchieri e centri estetici. Centri commerciali chiusi nei weekend
RISTORANTI E BAR Aperti in zona bianca, fino alle 18 in zona gialla. Asporto fino alle 22 e servizio a domicilio consentiti ovunque
CENE IN LOCALI PUBBLICI Dopo le 18 solo in zona bianca e nelle mense e alberghi
RIENTRO A CASA Consentito tornare in residenza, domicilio o abitazione, tranne nel coprifuoco
VIAGGI TRA REGIONI Vietati salvo per rientro a casa, lavoro, salute, necessità
VISITE A PARENTI E AMICI Solo nelle regioni gialle, non più di uno al giorno, in due più under 14
SCUOLA Tutti a casa in zona rossa e ad alto contagio. Possibili chiusure in località oltre i 250 positivi su 100.000 abitanti. In altre zone didattica in presenza per scuole infanzia, elementari e medie; almeno al 50%, fino al massimo 75%, per scuole superiori
DISTANZIAMENTO SOCIALE Esclusa ogni forma di aggregazione alternativa
PERSONE IN CASA In zona arancione e rossa solo conviventi, salvo casi di necessità o esigenze lavorative
FESTE Vietate sia al chiuso che all’aperto, anche dopo cerimonie civili o religiose
SECONDE CASE Si possono raggiungere solo con la famiglia anche fuori regione, ma non in zona rossa o arancione scuro
MUSEI Aperti solo in zona gialla da lunedi a venerdi, anche nei weekend dal 27 marzo
CINEMA E TEATRI Chiusi al momento, riapertura dal 27 marzo con protocolli rigidi
TURISMO Viaggi vietati. Fiere, sale congressi, discoteche chiuse anche n zona bianca
ATTIVITA’ SPORTIVA Vietati sport di contatto e di squadra, salvo in campionati riconosciuti
ATTIVITA’ MOTORIA Consentita all’aperto a piedi, in bicicletta o altro, non in palestra, piscina o impiant di sci