Alcune ore fa abbiamo riferito sull’attacco di Voce Libera Vco a Giovanna Agosti, con la richiesta di dimissioni avanzata dal gruppo nei confronti della vicepresidente del consiglio comunale. Privo di fondamento e senza alcuna considerazione della storia personale e istituzionale della consigliera Agosti viene ora considerato tale attacco dal gruppo consiliare del Partito Democratico. L’episodio accaduto in consiglio comunale – si legge in un comunicato – non può essere usato strumentalmente per attaccare una persona che, nel corso di tanti anni di vita amministrativa (ed anche personale e professionale), ha dimostrato le sue capacità umane e le sue competenze come sindaco di Ghiffa, come consigliere provinciale e ora come consigliere comunale. Accusarla di non “saper interpretare con correttezza ed imparzialità il ruolo di presidente pro tempore” suona grottesco e offensivo per chi la conosce e per chi l’ha vista da sempre operare e mettersi a disposizione della collettività, con generosità, equilibrio e grandi capacità. I cittadini che la conoscono sicuramente sapranno giudicare le ingiuste e ingenerose accuse mosse da Voce Libera. Dispiace che per colpire l’amministrazione comunale, ancora una volta parte della minoranza del centro destra con Giandomenico Albertella e Silvano Boroli promuova questo tipo di attacchi personali.
IL PD RESPINGE L’ATTACCO A GIOVANNA AGOSTI
Newer PostPARTITE LE PREADESIONI DEGLI OVER 70
Older PostNO ALLA MOSTRA DELLA CAMELIA
Niente, non c’è la fanno proprio a non essere “corporativi” . Giovanna Agosti Bersi è una persona squisita, generosa e intelligente, ma ha detto ciò che non avrebbe dovuto, per quel che ne so io poteva pure avere delle ragioni, ma non avrebbe dovuto, punto. Se in quasi 5 mesi , molti trascorsi in “zona gialla” la maggioranza, la giunta , non sono stati capaci di fare eleggere un presidente del consiglio, forse è una concausa del logorio di personaggi di sicura levatura , ma che avrebbero diritto di occuparsi d’altro , e non tappare buchi a politici incapaci anche del minimo istituzionale.
difatti, c’è di peggio….
se lo dici TU…
beh, sei stato tu per primo a sperimentare la teoria del provare per credere, giusto per parafrasare un vecchio spot dei bei tempi andati… 😉
troppo inutilmente criptico… va bene per provare a “rimorchiare” , ma qui è inutile 🙂
beh, se lo dice Mr 2%…. Troppo poco! ;-D
alzi il livello con la matematica? quanto è il 2% in numeri? poi dimmi quanti numeri fai tu… perchè vedi, per me il tema non è mai chi vince o chi perde, ma cosa fai quando vinci e quando perdi. Certo che ci casco sempre, provo a parlarti come se volessi capire e ragionare ma sei solo un commentatore compulsivo… ed in evidente difficoltà sui contenuti visti le ultime interazioni 🙂
ma davvero, e allora come mai continui a rilanciare? coda di paglia oppure psicologia inversa? E il Kantiere? 😉
non mi piace lasciare l’ultima parola a chi non ha nulla da dire… ma sarò costretto a fare un eccezione 🙂
vabbè, effetto transfer di tipo dissociativo…. 😉