La montagna resistente. Dalla memoria al sogno è il tema della XVIII edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura. Ecco di seguito le tappe del nutrito programma presentato a Villa Giulia, con gli eventi che precedono e seguono il Festival vero e proprio:
- Martedì 23 aprile – Assemblea annuale dei Soci per l’approvazione dei Bilanci;
- Sabato 25 maggio – 15 giugno – 14 settembre – 19 ottobre – Nell’ambito del programma di CAImminare con LetterAltura – Letture in montagna saranno percorse 4 tappe del Gran Tour del Lago Maggiore – GTLM in collaborazione con il CAI Verbano Intra;
- dal 25 agosto al 29 settembre – Adesione al progetto “Terre di Mezzo Tour”, un evento che si snoderà per sei fine settimana nelle dieci comunità che fanno parte dell’associazione Comuniterrae, con passeggiate letterarie e poetiche;
- dal 21 agosto al 7 settembre – Aspettando LetterAltura 2024: incontri culturali di introduzione al Festival Lago Maggiore LetterAltura;
- da giovedì 26 a domenica 29 settembre – XVIII edizione del Festival Lago Maggiore LetterAltura dal tema “La montagna resistente. Dalla memoria al sogno”;
- dal 23 settembre al 13 ottobre – IlFESTIVALleSCUOLE: incontri letterari in tutte le scuole medie superiori del Vco;
- dal 9 ottobre al 26 ottobre – FestivalPOST: incontri culturali in appendice al Festival Lago Maggiore LetterAltura.