
Il Rotary Club Pallanza Stresa ha ripreso l’attività all’Hotel La Palma di Stresa con un incontro dedicato all’architettura moderna nel Vco. Il relatore Marco Biraghi, professore ordinario di storia dell’architettura contemporanea al Politecnico di Milano, accademico di San Luca e scrittore, ha saputo coinvolgere il pubblico con una riflessione approfondita sullo sviluppo architettonico del territorio attraverso le opere di Piero Portaluppi, Aldo Rossi e Alessandro Mendini esplorando il rapporto tra architettura e natura. il presidente Andrea Lux ha spillato, con la preziosa Paul Harris Fellow, Paolo Braggio che ha “compiuto” cinquant’anni di Rotary.
In un altro incontro presso l’Hotel Corona di Domodossola, il Club ha ricordato l’ottantesimo anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola attraverso l’opera e l’impegno di Albe Steiner (1913-1974), figura centrale del design italiano e attivista partigiano. Hanno accompagnato la serata Chiara Alessi, studiosa di design, e Anna Steiner, già docente di design al Politecnico di Milano, figlia di Albe Steiner e nipote di Giacomo Matteotti. Al centro del dibattito, l’eredità culturale e politica di Steiner, il cui lavoro come grafico partigiano durante la Repubblica dell’Ossola ha avuto un ruolo cruciale nella diffusione dei valori della Resistenza.
NELLE FOTO il presidente del Rotary Club Pallanza Stresa, Andrea Lux, con Marco Biraghi, Anna Steiner e Paolo Braggio