I problemi della sanità sono più che mai all’ordine del giorno e per discuterne sono annunciati due incontri nei prossimi giorni. Mercoledi 11 dicembre alle ore 21 sono i membri del tavolo sanità del centrosinistra ad organizzare nella sede del Distretto Sanitario di Sant’Anna l’incontro dedicato alla illustrazione delle case di comunità dove più medici di base collaborano insieme, argomento di grande rilievo nelle attuali condizioni di crisi dell’assistenza sanitaria primaria con la contrazione sempre più marcata di medici di famiglia. un esempio di queste realizzazioni lo fornisce il centri medico già da tempo in funzione a Cannobio. Per la realizzazione della casa della comunità a Verbania la sede predestinata era l’ex Ospedale San Rocco, ma complicazioni intervenute hanno indotto il sindaco Albertella a chiedere all’Asl una nuova progettazione presso l’attuale Distretto Sanitario. Se ne parlerà nell’incontro di mercoledi.
Sono invece Italia Viva Vco e la Lista civica Marchionini per Rabaini a organizzare l’incontro pubblico dal titolo Basta parole, ma fatti concreti: andiamo verso la fine della sanità pubblica nel Vco? giovedì 12 dicembre alle ore 21 presso la Sala Foyer del Teatro Il Maggiore. Un’occasione per riflettere, confrontarsi e analizzare le sfide cruciali che riguardano il futuro del sistema sanitario nel territorio, con un focus particolare sulla sanità pubblica e le ricadute per i cittadini del Vco. Sarà anche un momento di ascolto e di dialogo per costruire insieme una visione condivisa e sostenibile per il futuro della sanità nel territorio garantendo un servizio sanitario pubblico equo e accessibile a tutti. Interverranno: Enrico Borghi, Senatore di Italia Viva – Daniela Sbrollini, Senatrice di Italia Viva – Vittoria Nallo, Consigliera regionale di Italia Viva – Stefano Costa, Presidente Italia Viva VCO – Silvia Marchionini, Consigliera comunale di Verbania – Adele Sacco, Medico e Segretaria provinciale generale FIMMG. A moderare il dibattito sarà Patrich Rabaini.
Vi sono dati oggettivi rispetto il problema della sanità nel vco, è palese a tutti che la situazione non sia all’altezza delle aspettative della comunità. Parrebbe che a destra tutto sia sotto controllo, preioni invita tutti a lasciarli lavorare. Il problema grosso è proprio questo, quando si lavora si ottengono risultati. Siamo in attesa di vedere risultati, di parole ne sono state spese tante, troppe, non da un anno o da due, ma da quando sono stati eletti, sei anni fà……..
siamo in mano a incapaci eletti dal popolo che ancora vota caro Egli…..
Caro Oracolo, come hai ragione:
“Dalla matematica alla comprensione del testo, il grande allarme Ocse sull’Italia analfabeta
L’indagine Piaac sulle competenze degli adulti evidenzia che nell’ultimo decennio il Paese ha perso posizioni. Più di un quarto degli italiani fatica a comprendere frasi o calcoli di media complessità”
Titolo della Stampa di oggi……….
Del resto quando il popolo (minuscolo) vota per partito preso e non in base ai risultati……. In regione sono al secondo mandato….. vuol dire che nel primo hanno fatto bene…. sono sconsolato
sono andato a sentire ieri sera al Maggiore e confermo che andiamo verso la fine della sanità pubblica nel Vco e VERSO LA FINE DEL MEDICO DI FAMIGLIA IN CUI LA CASA DELLA SALUTE E QUELLA DI COMUNITA’ SARANNO I NUOVI CENTRI DOVE ANDARE per ricette, ecc.