
Prendono il via dalla Sassonia domani, domenica 8 febbraio, i festeggiamenti del Carnevale 2015. E’ infatti il Comitato del rione intrese ad organizzare a mezzogiorno sotto il tendone riscaldato in piazza Macello la “gram paciada” di trippa, salamini e lenticchie: e chi non mangia in piazza può portarsi a casa le porzioni. Fanno gli onori di casa re Sass e regina Sassina con la loro corte, inoltre viene distribuito l’opuscolo con “La vus dala Sassonia” dedicata all’abbattimento dell’edificio della ex Camera del lavoro, poesie dialettali e altri ricordi. Come ricorda Livio Serafini, a Carnevale la Sassonia è sempre stata in prima linea e premiata per i carri allestiti nel cortile di Casa Ceretti sotto la regia della pittrice Elide Ceretti; grandi abbuffate e sbronze colossali al centro delle “Case Operaie” che per tre giorni erano il teatro di esibizioni canore e scherzi vari che avevano come “primo attore” il mitico Signor Vanzulli, papà dul Sergio mecanic.
Nelle foto, immagini del Carnevale della Sassonia di oltre mezzo secolo fa.