
Con una intensa e partecipata cerimonia si sono inaugurati oggi in piazza Ranzoni due nuovi mezzi in forza alla Croce Verde Verbania. Il nuovo mezzo per trasporto di disabili interamente finanziato dalla Fondazione Comunitaria del Vco e dalla Associazione Beach for Babies verrà destinato al trasporto di persone disabili e dei ragazzi che annualmente partecipano all’esperienza di “Camp-Edu”, campus estivo con connotazione educativa dedicato a bambini con disturbo dello spettro autistico. La nuova ambulanza per i servizi di pronto soccorso è invece finanziata da Fondazione Crt e dalla stessa Croce Verde.
Dopo l’intervento del presidente di B4B Luca Parma che ha ricordato con Massimo Ronchi l’attività svolta dall’associazione e i rilevanti successi ottenuti, hanno preso la parola sottolineando il significato della circostanza il presidente della Croce Verde Luca Sfolzini, il presidente della Fondazione Comunitaria del Vco Maurizio De Paoli, il sindaco Giandomenico Albertella, il sottosegretario della Regione Piemonte Alberto Preioni, il presidente di Anpas Piemonte Vincenzo Sciortino. L’assessore regionale alla sanità Federico Riboldi ha rimarcato gli elementi positivi che nella circostanza emergono per Verbania e il territorio del Vco, evidenziati anche dal neo-direttore generale dell’Asl Vco Francesco Cattel che ha pure ribadito il rilievo del volontariato ed i propri intenti per affrontare i problemi locali della sanità a cominciare dall’impegno per le case di comunità. Hanno pure presenziato alla cerimonia il viceprefetto vicario Gerardo Corvatta, il vicequestore Francesco Di Piazza, Alessio Baldi per la Provincia del Vco, l’assessore Massimo Manzini, il presidente di Acqua Novara Vco, Emanuele Terzoli, e del Museo del Paesaggio, Carlo Ghisolfi e altre autorità. A conclusione della cerimonia la benedizione impartita dal vicario generale della Diocesi di Novara e parroco di San Vittore don Fausto Cossalter e il taglio del nastro inaugurale.
NELLE FOTO alcuni momenti della cerimonia