Nel Vco 371 incidenti stradali di cui uno mortale nel 2015, 389 incidenti di cui 8 mortali nel 2016 e nel 2017 già 2 incidenti mortali a gennaio. Di questi dati forniti dalle Forze di Polizia si è discusso oggi in Prefettura in una riunione presieduta dal prefetto Iginio Olita con la presenza del sindaco del Comune di Domodossola, dei rappresentanti dei Comuni di Verbania e Omegna, della Provincia del Vco, dell’Anas, dell’Unione Montana Valli dell’Ossola e dei vertici provinciali delle Forze di Polizia. Scopo dell’incontro era proprio analizzare congiuntamente i dati per condividere le misure di contrasto da attuare. Dalla relazione del dirigente della Polizia Stradale è emerso che le cause degli incidenti sono da attribuire a comportamenti degli utenti della strada non conformi a quanto previsto dalle norme del vigente codice ed alle condizioni manutentive di alcune arterie viarie. I rappresentanti di Anas e Provincia si sono impegnati, unitamente agli Enti locali, ad attuare sollecitamente interventi significativi nonostante le ristrette risorse finanziarie disponibili: tra essi miglioramento della segnaletica, verifica funzionamento dei semafori ed installazione di dissuasori di velocità. Si è concordato di proseguire nei controlli da parte delle Forze di Polizia e nell’attività di sensibilizzazione in particolare rivolta ai giovani, in un’ottica di costante collaborazione.