Riceviamo da CGIL Novara e VCO e UIL Novara Vco il seguente comunicato relativo allo sciopero generale in programma il prossimo 29 novembre:
Anche CGIL Novara e VCO e UIL Novara e VCO parteciperanno il 29 novembre allo sciopero generale con manifestazione regionale che si terrà nella mattinata a Torino; per entrambe le provincie è possibile prenotare posti sui pullman contattando i delegati sindacali di riferimento o scrivendo a segreteria@cgilnovaravco.it o cspnovara@uil.it entro il 24 novembre, essendo in fase di esaurimento i posti sui dodici pullman prenotati dai nostri territori .
La mobilitazione è stata indetta per chiedere di cambiare la manovra di bilancio – considerata del tutto inadeguata a risolvere i problemi del Paese – per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e per chiedere di finanziare sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. Con questa legge di bilancio infatti il Governo ci infliggerà 7 anni di austerità con:
* perdita del potere d’acquisto di lavoratori e pensionati causata da un’inflazione spinta in particolare da profitti a vantaggio di pochi;
* crescita della precarietà e del lavoro nero e sommerso;
* tagli ai servizi pubblici, a partire da Sanità, Istruzione, Trasporto pubblico, Enti locali;
* rinnovi contrattuali per il pubblico impiego che coprono appena 1/3 dell’inflazione;
* taglio del cuneo fiscale (con perdite per molti) pagato dagli stessi lavoratori con il maggior gettito Irpef;
* politiche fiscali che riducono la progressività e che, attraverso condoni e concordati, favoriscono gli evasori;
* nessun intervento sugli extraprofitti;
* peggioramento della Legge Monti/Fornero che aveva promesso di superare;
* insufficiente rivalutazione delle pensioni, con la beffa di un aumento di soli 3 euro al mese per le minime;
* assenza di una politica industriale e tagli agli investimenti;
* ritardi nell’attuazione del PNRR e nessuna strategia per il Mezzogiorno;
* attacco alla libertà di manifestare il dissenso con il Disegno di Legge Sicurezza.
Per queste ragioni rivendichiamo al sistema delle imprese e al governo:
* DI PRENDERE I SOLDI DOVE CI SONO: extraprofitti, profitti, rendite, grandi ricchezze, evasione fiscale e contributiva.
* UN FINANZIAMENTO STRAORDINARIO per sanità pubblica, servizi sociali, non autosufficienza, Istruzione e ricerca.
* RINNOVO DEI CCNL PUBBLICI E PRIVATI per aumentare il potere d’acquisto, con detassazione degli aumenti.
* PIENA RIVALUTAZIONE DELLE PENSIONI, rafforzare ed estendere la quattordicesima.
* RIFORMA DELLE PENSIONI che superi la Legge Monti/Fornero.
* POLITICA INDUSTRIALE PER I SETTORI MANIFATTURIERI E PER I SERVIZI con investimenti per difendere l’occupazione – anche con il blocco dei licenziamenti – creare nuovo lavoro e costruire un modello di sviluppo sostenibile.
* TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA E CONTRASTO ALLA PRECARIETÀ cambiando la legislazione sul lavoro.
* RITIRO DEL DISEGNO DI LEGGE SICUREZZA e rispetto delle libertà costituzionali.
In merito ricordo che il 29 c’è black friday quindi buon shopping agli scioperanti e buon week end sindacati vergognosi e poi ditemi ma perché al venerdi
per allungare il week end, ovvio: gli scioperi a scuola e nel lavoro vengono fatti solo e sempre per non studiare e non lavorare, ammontati, di volta in volta, da ipocrite giustificazioni farlocche, perché fondamentalmente la gente è lazzarona e fancazzista! ;))