LA BENEDIZIONE DI ANIMALI E DI MEZZI DI FORZE DELL’ORDINE E VOLONTARIATO

LA BENEDIZIONE DI ANIMALI E DI MEZZI DI FORZE DELL’ORDINE E VOLONTARIATO

Nonostante l’inclemenza del maltempo. rilevante è stata oggi pomeriggio sotto i portici del Municipio e nei dintorni sul lungolago di Pallanza la partecipazione di cittadini  (e, data la circostanza, di animali domestici tra i quali due asinelli hanno attirato la generale attenzione), nonchè  di rappresentanti delle Forze dell’Ordine, altre Istituzioni e associazioni di volontariato, alla cerimonia di Benedizione degli animali e dei mezzi di soccorso e di lavoro di Enti e volontariato organizzata dalle parrocchie di San Leonardo, Santo Stefano e Santa Lucia.  L’evento recupera una bella festa tradizionale e cioè la celebrazione in onore di Sant’Antonio Abate che prevede appunto la benedizione degli animali allargata a quella dei mezzi, ripresa dallo scorso anno dopo l’interruzione imposta dal Covid e che in precedenza era stata organizzata in piazza Giovanni XXIII da Verbania MillEventi e della Parrocchia. Una ricorrenza in cui  al richiamo della tradizione e dell’amore per gli animali si affianca quello di valori e realtà cittadine di spicco, dalle Forze dell’Ordine al volontariato.  Sono intervenuti il viceprefetto Roberto Dosio, il comandante provinciale dei Carabinieri Claudio Mola e dei Vigili del Fuoco, Onofrio Lorusso, in rappresentanza della Provincia Alessio Baldi e per l’amministrazione comunale il sindaco  Giandomenico Albertella, il vicesindaco Silvano Boroli, gli assessori Mattia Tacchini e Monica Gulisano, che si è soffermata sul senso della festa avendo tra le proprie deleghe anche quella della cura per il benessere degli animali.  Il rito della benedizione è stato guidato dal parroco don Riccardo Zaninetti con don Luigi.  Per tutti i cittadini presenti con i loro animali erano disponibili coccarde colorate realizzate per l’occasione presso il laboratorio di sartoria della Casa Circondariale di Verbania come segno di partecipazione e di riconoscimento e in conclusione c’è stata la merenda distribuita a cura del Gruppo Difesa Tradizioni Piazza-Vila.  Hanno presenziato con mezzi e rappresentanti Polizia di Stato, Carabinieri, Associazione Carabinieri in Congedo,  Guardia di Finanza,  Polizia Penitenziaria, Polizia Municipale,  Protezione Civile, Vigili del Fuoco,  Avis Verbania, Associazione Aeronautica,  Opera di Soccorso dell’Ordine di San Giovanni,  Croce Rossa, Croce Verde, Squadra Nautica di Salvamento, Associazione Nazionale Forestali, Rifugio del Cane.  

NELLE FOTO alcune fasi della cerimonia

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.