
Un finanziamento triennale di Fondazione Cariplo prosegue il sostegno al progetto Terzo Tempo, che rappresenta la nuova fase del progetto La Cura è di Casa volta a costruire luoghi e servizi di welfare diffusi e comunitari per il supporto agli anziani fragili del Vco. La rete coinvolta comprende Consorzi dei Servizi Sociali del Verbano, del Cusio e dell’Ossola, GAV (Gruppo Accompagnatori Volontari), Pro Senectute Omegna, Auser Domodossola, Afa VCO (Associazione Familiari Alzheimer), Associazione Parkinsoniani VCO Odv. Terzo Tempo si focalizza su quattro macro azioni: 1 . Pronto intervento sociale – Costruzione di una filiera di pronto intervento sociale, a disposizione degli anziani più fragili, su tutti e tre i poli della provincia, con attenzione ai territori periferici e capace di fornire risposte tempestive ai casi di urgenza sociale nella terza età; 2. Trasporto sociale – Organizzazione, ottimizzazione e potenziamento dei sistemi territoriali di trasporto sociale: Rispondendo alle necessità di accompagnamento degli anziani, soprattutto in un territorio dove i collegamenti sono spesso difficoltosi; 3. Rete del welfare generativo – Rafforzamento dei luoghi di incontro e aggregazione e dei servizi comunitari e di socializzazione per gli anziani (“Salotti degli anziani”); 4. Nuovi luoghi e attività – Sperimentazione di nuovi luoghi e attività di welfare sul modello degli Alzheimer Cafè, dove attivare terapie non farmacologiche a supporto degli anziani fragili, per patologie neurodegenerative e altre patologie fortemente invalidanti e servizi a supporto di familiari e caregiver.