
La Compagnia Corona-Events torna a Verbania domenica 6 dicembre alle 17 con lo spettacolo La Dama delle Camelie, una performance suggestiva ed elegante ideata in occasione della XII Mostra della Camelia invernale e della I edizione di Giardini d’Inverno. Il Comune di Verbania, organizzatore dell’evento, puntando a programmare spettacoli di alta qualità destinati al grande pubblico ha fortemente voluto il ritorno di Corona-Events dopo la curiosità generata nel pubblico durante l’allestimento e le prove dello show Fiore di Loto, annullato lo scorso agosto per maltempo. Piazza San Vittore a Intra dalle ore 17 diventerà così il palcoscenico urbano per questo spettacolo emozionante fatto di luci, musica, colori e magie di fuoco che trasporteranno il pubblico in un modo fantastico e sognante. Protagonisti dello show sono gli artisti Roberto Corona (regia), Stefania Tansini (danzatrice), Elisabetta Cois (cantante). Lo spettacolo, allestito in collaborazione con l’ Associazione Lis lab Performing Arts, in caso di maltempo si terrà sotto la tettoia dell’imbarcadero vecchio.
Corona-Events è una compagnia nata grazie al genio artistico di Roberto Corona. Composta da danzatori, danzatori su trampoli, attori, acrobati, musicisti e cantanti, si specializza nel campo degli spettacoli per eventi, spettacoli sull’acqua e spettacoli di piazza, grazie alle particolari invenzioni e macchine sceniche di Roberto Corona. Grazie alla molteplicità dei suoi linguaggi artistici, contribuisce ad avvicinare il pubblico a forme espressive innovative, oltrepassando barriere culturali, linguistiche e generazionali. Corona-Events, progetto in perenne evoluzione, grazie alle sue collaborazioni, riesce a creare proposte che vanno a soddisfare differenti contesti: il lavoro con orchestre, acrobati, cantanti e musicisti di fama internazionale e professionisti di alto livello, sono garanzia di continua originalità e sviluppo creativo. Il segreto del successo di questa Compagnia risiede nella capacità di integrare, in una sinergia unica nel suo genere, l’intensità del linguaggio del teatro-danza, le musiche lirico-elettroniche-soul, la visibilità delle coreografie su trampoli, l’unicità dei costumi e delle macchine sceniche e l’utilizzo di luci e proiezioni su corpi e fluidi. Realizza così esclusive produzioni ispirate agli elementi e alle forze naturali, in grado di suscitare esperienze visuali, surreali ed emotive.