
In occasione della giornata del “Safer Internet Day” – Giornata per una rete più sicura – istituita dall’Unione Europea quindici anni fa per sensibilizzare i cittadini sui rischi di un utilizzo sconsiderato di internet, sono state indette iniziative in collaborazione tra Ministero dell’Istruzione, Polizia di Stato, associazioni ed enti. Anche la Polizia della Questura di Verbania ha aderito e si è recata presso l’Istituto scolastico Giorgio Spezia di Domodossola, che aveva organizzato per l’occasione una serie di attività per coinvolgere ed interessare tutti i 700 studenti che frequentano l’Istituto. I bambini delle primarie hanno recitato una canzoncina contro il “bullo carciofo”, i ragazzi delle superiori hanno interpretato episodi di bullismo, malessere psicologico in cui possono “cadere” i ragazzi di oggi se non supportati con un sviluppato senso critico. Agli studenti la Polizia di Stato ha fornito e mostrato video e ha informato sulla possibilità di segnalare anonimamente episodi di bullismo di cui fossero stati testimoni o partecipi. Gli esiti di tali incontri si potranno verificare solo in futuro, sperando che l’adesione della Polizia di prossimità al progetto contro il cyberbullismo e al concetto si dimostri valida e duratura per le generazioni future.