LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL BILANCIO PARTECIPATO 2018

LA PRESENTAZIONE PUBBLICA DEL BILANCIO PARTECIPATO 2018

La presentazione pubblica del bilancio partecipato è in programma giovedì 1° marzo alle ore 21 al Centro Eventi Il Maggiore: una serata per spiegare i meccanismi di funzionamento, le modalità di presentazione dei progetti e i loro ambiti. Sarà presente l’assessore al bilancio Cinzia Vallone e tutti i cittadini sono invitati.

 Il Bilancio Partecipato è una forma di condivisione alla realizzazione di progetti per la città, uno strumento utile a promuovere la partecipazione dei cittadini alle politiche pubbliche locali con una forma di democrazia partecipativa e diretta.  I cittadini possono presentare progetti vicini a necessità poco evidenti e indirizzare le scelte dell’amministrazione sugli interventi pubblici da realizzare o sui servizi da implementare o migliorare. Il budget a disposizione ammonta a 150.000 euro. Il materiale è a disposizione presso gli sportelli U.R.P. del Comune (sede di Pallanza e Intra) e in Biblioteca, o sul sito www.ideefuoridalcomune.it   Il progetto va inviato on line o consegnato agli sportelli entro il 2 aprile. Gli ambiti nei quali è possibile presentare un progetto sono:   -decoro urbano   -politiche giovanili (solo per giovani dai 15 ai 25 anni)   -promozione turistica   -viabilità / mobilità   -coesione sociale   -opere pubbliche   -innovazione tecnologica.

I progetti presentati saranno resi pubblici nella serata del 3 maggio 2018, sempre alle 21 al Maggiore. Dal 23 aprile al 23 maggio, i progetti presentati si potranno votare, sia on line dal sito, sia presso gli sportelli U.R.P. del Comune (sede di Pallanza e Intra) e in Biblioteca. Il bilancio partecipato prevede la possibilità di sponsorizzare con un piccolo contributo il progetto che si ritiene più rilevante o  più vicino alla propria percezione di utilità.

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.