
La società Insubrika Nuoto che gestisce le piscine comunali nel corso di una conferenza stampa ha fornito questa mattina alcune precisazioni di ordine sportivo e legale in merito all’attività svolta e alla vertenza aperta con il Comune sulla revoca della gestione che vedrà la decisione del Tar Piemonte il prossimo 3 febbraio. Il presidente Paolo Preti ha ribadito che, nell’ambito di quanti previsto da statuto e protocollo d’intesa per cui ogni società gestisce la propria attività e sceglie i propri collaboratori, Insubrika Nuoto si avvale di Daniel Maiorano come nuovo allenatore dopo avere sciolto ogni rapporto con il precedente allenatore Sartori. Ha altresì denunciato manovre in corso per allontanare gli atleti e portarli ad allenarsi altrove, manovre che potrebbero avere gravi conseguenze, ed ha aggiunto che l’attività del Team Insubrika procede regolarmente su ogni fronte compreso naturalmente quello agonistico.
L’avvocato Massimiliano Ferrari ha richiamato la vertenza in corso con il Comune in attesa di decisione del Tar sul ricorso avverso la revoca della gestione per evidenziare che lòa questione resta aperta e l’esito non è certo scontato come da parte del Sindaco si vorrebbe far credere. Ha aggiunto che le dichiarazioni dello stesso Sindaco su una eventuale gestione temporanea in attesa del giudizio del Tar e sull’immediato subentro di un nuovo gestore dopo la decisione del tribunale amministrativo sono inopportune, delegittimano e creano danni e pregiudizi nei confronti dell’attuale gestore e creano una situazione di incertezza fra gli utenti, mentre la questione va risolta nelle giuste sedi senza interferenze inopportune.
Infine il direttore sportivo Beppe Frego ha sottolineato il positivo sviluppo di accordi con altre società soffermandosi in particolare sul progetto di collaborazione nel settore della pallanuoto che recupera anche il rapporto con la Società 3 Laghi per quanto concerne allenamenti, attività agonistica e iniziative congiunte.
Nella foto da sinistra Ferrari, Maiorano, Preti, Frego.