L’AMORE ANCORA PROTAGONISTA NELLA RUBRICA IL PORTO VECCHIO

L’AMORE ANCORA PROTAGONISTA NELLA RUBRICA IL PORTO VECCHIO

Non chiedermi di domani è il titolo del  racconto pubblicato questo mese nella nostra rubrica IL PORTO VECCHIO ove ormeggiano i ricordi e le fantasie in libertà di Liborio Rinaldi.   Del racconto del nostro fedele collaboratore è ancora una volta protagonista l’amore e proprio sulle ali dell’amore si dipana la struggente storia ispirata da una passione travolgente sullo sfondo di luoghi noti, muti testimoni di una tra le tante vicende personali il cui dipanarsi resta limitato ai loro protagonisti, ma che in questo caso  la penna dello scrittore svela e porta alla conoscenza di tutti suscitando riflessioni e coinvolgimenti.

Liborio Rinaldi è nato a Intra. Dopo aver frequentato a Verbania le scuole fino alla maturità liceale, s’è trasferito per motivi di studio e poi di lavoro a Bodio Lomnago, sul lago di Varese, ove tutt’ora vive dalla fine degli anni 1970. E’ capitano (della riserva) del genio carristi, nonchè ingegnere del Politecnico di Milano. Dopo aver appreso il mestiere in IBM, ha fondato nel 1984 una ditta di Informatica sanitaria di importanza nazionale, ora affidata al figlio. E’ stato dal 2004 al 2009 Sindaco appassionato del Paese in cui vive. Ama la montagna, che frequenta assiduamente con crescente fatica. Ha realizzato in un cascinale settecentesco un singolare museo etnografico (Appenzeller Museum) raccogliendo negli anni oltre 65.000 “pezzi” di varia natura… Torna spessissimo nel suo “borgo natio” ove trae ispirazione per ricordi e storie trasognate. Ama la vita.

NELLA FOTO Liborio Rinaldi

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.