L’ARCHITETTO KIPAR AL LAVORO PER IL PIANO REGOLATORE DI VERBANIA

L’ARCHITETTO KIPAR AL LAVORO PER IL PIANO REGOLATORE DI VERBANIA

Presso gli uffici comunali, il sindaco Silvia Marchionini ha avuto un incontro con l’architetto Andreas Kipar che lavorerà per il nuovo Piano Regolatore di Verbania.  Figura carismatica con un importante curriculum (dal 2009 è docente di Public Space Design al Politecnico di Milano),  Kipar sarà impegnato per costruire gli indirizzi sul verde per la Verbania del futuro e affianca nell’ufficio di piano, presieduto dal dirigente comunale del Dipartimento Programmazione Territoriale Vittorio Brignardello, il professor Edoardo Marini che ha svolto una prima fase di lavoro per definire le linee guida di una pianificazione urbanistica al passo con in tempi. Sul tema si sono anche svolti confronti con le categorie professionali ed economiche, mentre l’assessore all’urbanistica Roberto Brigatti e il consigliere delegato Giovanna Bersi hanno incontrato i proprietari di sette aree di grande evidenza ormai in degrado (villa Mater, ex Birreria e via dicendo) per impostare le azioni di recupero. Si mira ad un nuovo PRG con regole semplici e chiare per superare uno strumento basato sulle dinamiche economiche e sociali degli Anni Novanta ormai superate.

Nella foto Andreas Kipar

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.