Le perle del Verbano: riserva naturale del canneto di Fondotoce

Lunedì 10 maggio, secondo appuntamento della nostra nuova rubrica, oggi vi porteremo alla scoperta di un ecosistema molto prezioso per il nostro territorio.

Stiamo parlando della riserva naturale del canneto di Fondotoce, situata presso la foce del fiume Toce e istituita nel 1990.

È caratterizzata da una pianura alluvionale compresa tra il tratto terminale del Toce e un canale che collega il lago di Mergozzo con il lago Maggiore, al suo interno troviamo un canneto (costituito dalla cannuccia di palude)  che funge da depuratore naturale per il lago Maggiore in quanto le canne assorbono numerose sostanze inquinanti che risultano utili per il loro metabolismo, ma anche offre un ecosistema ideale per la riproduzione di moltissime varietà di pesci.

La riserva è anche sede di un Centro Studi delle Migrazioni, centinaia di tipi diversi di uccelli vi svernano e nidificano, per questo è presente un’attrezzata stazione di inanellamento, costituita da più di trecento metri di reti, con lo scopo di catturare specie ricercate e raccogliere interessanti dati, per gli studi sulle migrazioni.

All’interno di questa suggestiva area, possiamo trovare una sterrata pista ciclabile e numerose postazioni per estivi pic-nic immersi nella natura.

Matteo Calzaretta

Video Riserva Fondotoce

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.