LE STRUTTURE DINAMICHE DI ZAPPALA’ IN MOSTRA A CASA CERETTI

LE STRUTTURE DINAMICHE DI ZAPPALA’ IN MOSTRA A CASA CERETTI

A cura del Museo del Paesaggio, la mostra “Strutture dinamiche” con opere di Rocco Zappalà prosegue nella sede di Casa Ceretti in via Roma 42 fino al 30 gennaio 2022.   La mostra è aperta dal giovedì alla domenica dalle 16 alle 19.  Sono esposti oltre trenta lavori del giovane artista verbanese in ordine cronologico dal 2012 ad oggi. L’ultima serie di opere create dall’artista tra il 2019 e il 2021 dà il titolo alla mostra: le “Strutture dinamiche” sono composizioni a base geometrica dove all’interno viene sviluppata una poetica astratta.  L’artista mostra nel percorso espositivo la sua prima passione, quella per la grafica sviluppata e interpretata attraverso una tecnica promiscua e originale.  In mostra sono tele e opere su carta da incisone dipinte con colori acrilici e tempera, interventi di collage e pastelli a olio. Ricorrono il nero e il grigio, cromie predilette dall’artista, che insieme ai bianchi e ai colori naturali dell’ocra e terra offrono al pubblico immagini di una grande forza ed essenzialità.

Rocco Zappalà nasce a Novara nel 1984. Finiti gli studi intraprende in maniera autonoma e continuativa l’attività artistica. Nel corso degli anni conosce ed approfondisce in Italia ed all’estero le tecniche incisorie, dedicandosi soprattutto alle tecniche materiche e sperimentali del colore applicato all’incisione. In questo contesto si inserisce il suo lavoro di collage e tecniche miste su carta, cercando di comporre – scomponendo l’opera, nella ricerca di un linguaggio pittorico personale, soprattutto individuato nella divisione geometrica degli spazi creando un percorso “ideale” su tela e carta. L’interazione tra carta e tela rendono il suo lavoro continuo e sempre in evoluzione. Approfondisce il mondo dell’arte e della carta in tutte le sue forme dando vita anche a progetti tridimensionali con pieghe e inserti di oggetti come filo e plastiche. Nel luglio 2018 lavora presso la cartiera di Perouges  in Francia nella produzione di alcune  carte nel progetto “solidi”, progetto che attualmente è ancora in fase di lavorazione. Il colore protagonista nelle sue opere è sicuramente il nero, con i suoi aspetti intriganti e oscuri ma dalle molteplici interpretazioni che unisce ancora una volta Grafica e Pittura. Vive e lavora a Verbania.

INFO E CONTATTI      segreteria@museodelpaesaggio.it / 0323 557116

 

Nella foto Rocco Zappalà

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.