LEGA SALVINI: INVERTIRE IL TREND NEGATIVO DI VERBANIA NELL’ECOSISTEMA URBANO

LEGA SALVINI: INVERTIRE IL TREND NEGATIVO DI VERBANIA NELL’ECOSISTEMA URBANO
Michael Immovilli, capogruppo della Lega Salvini in consiglio comunale, interviene a proposito dell’ultimo report di Legambiente sull’ecosistema urbano osservando che esso conferma il trend negativo per Verbania,  in discesa nella graduatoria dei capoluoghi di provincia, e che il problema dev’essere portato al centro dell’attività politica programmando azioni in grado di far risalire la città in classifica. Tra due anni  – dichiara Immovilli in un comunicato -. ci saranno le elezioni, cambierà il sindaco, e in eredità avremo una realtà urbana che dovrà affrontare i nuovi scenari dettati dalla situazione nazionale e internazionale. Non dobbiamo farci trovare impreparati. Verbania è motore di tutto il territorio del Verbano e ha la responsabilità di coinvolgere tutti i Comuni confinanti in politiche di sviluppo, per fare rete. Occorre, perciò, rilanciare le municipalizzate, valorizzare i fiumi trasformandoli in luoghi fruibili, occorre con le grandi opere, attraverso i finanziamenti del Pnrr, sistemare la viabilità cittadina; occorre, altresì, promuovere il recupero edilizio, rafforzando la struttura comunale, per consentire agli operatori economici di intervenire nelle aree di riuso. Il nuovo piano regolatore è il mezzo più incisivo per ottenere risultati ecosostenibili e, di certo, l’indirizzo pro nuovo supermercato a Pallanza ha influito negativamente sulla classifica del 2021, così come si è rivelata deleteria la non scelta di incidere positivamente sull’ex area Acetati. Insomma, ci sono tante battaglie da affrontare e bisogna farlo insieme e con la giusta determinazione, perché solo una città con una visione futura in linea col proprio valore paesaggistico e ambientale potrà vincere le sfide del domani. Non è mai troppo tardi per cambiare nella direzione vincente.
Nella foto Michael Immovilli

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.