LIONS INTERNATIONAL VERBANIA: CHIUDE UN ANNO LIONISTICO RICCO DI INIZIATIVE DI SUCCESSO

LIONS INTERNATIONAL VERBANIA: CHIUDE UN ANNO LIONISTICO RICCO DI INIZIATIVE DI SUCCESSO

Con il mese di giugno si è concluso per il Lions International Verbania l’anno lionistico di Presidenza di
Renata Montalto,  che ha passato il testimone al nuovo presidente Alberto Francioli. Durante la serata di passaggio delle consegne al Grand Hotel Majestic, sono stati anche festeggiati l’ingresso di due nuovi soci,
l’assegnazione del prestigioso riconoscimento Melvin Jones Fellowship all’Associazione Amici dell’Oncologia, il 25° anno di attività del Leo Club Verbania. I ringraziamenti del Presidente uscente sono stati rivolti al Consiglio Direttivo, ai Soci, al gruppo che con passione, entusiasmo e dedizione ha dato una
mano concreta per l’organizzazione di eventi e service permettendo di ottenerne il pieno successo.  Nel nome
della solidarietà, del servizio e della condivisione sono stati donati circa 40.000€ con lo spirito lionistico che contraddistingue il Club.  Ecco un breve riepilogo delle attività e dei service dell’anno: per la conduzione del Club 12 Consigli Direttivi, 2 assemblee dei Soci, 13 incontri conviviali, 2 gite sociali, 2 ricorrenze annuali come il Lions Day in Piazza a Pallanza e, per il primo anno a Verbania, il Congresso di chiusura del Governatore
distrettuale presso il teatro cittadino; eventi benefici di raccolta fondi: 2 concerti Sold Out al Teatro Il Maggiore, 2 spettacoli teatrali allo Spazio Sant’Anna, un concerto nella Collegiata di San Leonardo e uno a Villa Simonetta, 2 mostre fotografiche presso Casa Ceretti e Villa Simonetta, un torneo di tennis e uno di golf; sostegno ai Service storici Libro Parlato, Emporio dei Legami, Agenti Pulenti, Poster per la Pace, Museo del Paesaggio, Associazione Culturale Letteraltura;  sostegno ai nuovi service: una donazione per la cura della malaria in Uganda, in condivisione con il Lions Club Novara Host, una donazione per la cura del Parkinson
all’Associazione My Way e per la cura della Sclerodermia al GILS; attività in condivisione con il Leo Club di Verbania per raccolta occhiali usati, 1716 occhiali inviati al centro di raccolta di Torino che li sterilizza, restaura e distribuisce ai bisognosi e raccolta cellulari usati in cambio della piantumazione di alberi
(ancora in corso).

NELLE FOTO il presidente uscente Renata Montalto e il presidente entrante Alberto Francioli e un concerto dei Lions al Maggiore

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.