
Più controlli nelle ore notturne della Polizia Locale di Verbania. Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per un maggiore controllo serale e notturno del territorio in tema di sicurezza e prevenzione. Già da questo week end, oltre al normale lavoro svolto dalle forze della Polizia di Stato e dai Carabinieri, vi sarà un servizio sperimentale con pattuglie della Polizia Locale di Verbania con serate di controllo dalle ore 22 in poi. Un servizio – afferma il sindaco Silvia Marchionini – nell’ottica di avere un maggiore presidio e attenzione sia nel controllo del territorio sia nella gestione e rispetto delle misure anti Covid che, lo ricordiamo, sono tutt’ora in vigore in materia di divieto di assembramento e uso delle mascherine al chiuso e all’aperto dove necessario. Occorre insomma seguire le regole in vigore, assumere un atteggiamento di rispetto e buona educazione per il bene di tutti, residenti ed esercenti. Già ieri sera son stati verificati alcuni locali e non tutti erano a norma. È importante un aiuto – aggiunge l’assessore alla Polizia Locale Patrich Rabaini – e un supporto da parte degli esercenti per invitare i propri avventori, soprattutto nelle ore serali, ad assumere un comportamento responsabile e educato sia all’interno che all’esterno dei locali, sapendo che le misure anti-assembramento potranno portare a ordinanze restrittive di orari, se saranno infrante (come già capitato) o sanzioni. Intanto l’amministrazione comunale ha dato mandato all’ufficio legale di lavorare per costituirsi parte civile, come Comune di Verbania, nel procedimento per l’arresto dei responsabili dell’aggressione ai panettieri avvenuta a Pallanza.