MODELLISMO E SOLDATINI NELLA MOSTRA CONCORSO INTERNAZIONALE “CITTA’ DI VERBANIA” AL MAGGIORE

MODELLISMO E SOLDATINI NELLA MOSTRA CONCORSO INTERNAZIONALE “CITTA’ DI VERBANIA” AL MAGGIORE

Il Model Club Vco Verbania (con la collaborazione dei Clubs modellistici Iena Model di Milano, Amb di Brescia) organizza il  2 e 3 giugno 2018 al Centro Eventi  Il Maggiore la Ia Mostra Concorso Internazionale di Modellismo e Soldatini Città di Verbania VMS Verbania International Model Show  Orari di apertura: sabato 2 giugno dalle 9 alle 19, domenica 3 giugno dalle 9 alle 17.

La manifestazione, patrocinata da Provincia del Vco e Città di Verbania, ha quale temi storici la Celebrazione del Centenario della fine Primo Conflitto Mondiale  e il Risorgimento di cui la Vittoria del 1918 è ritenuto da molti storici il completamento.   Inoltre, nell’ambito della storia più legata al territorio, è intenzione celebrare il 220° Anniversario dei Moti repubblicani del periodo cisalpino del 1798 che, partendo dall’episodio dello sbarco a Pallanza delle truppe rivoluzionarie e giacobine francesi, videro il tentativo di instaurare  – anche se per poco tempo – nei borghi dell’attuale Verbania una Repubblica ispirata a quella francese, e l’installazione anche a Pallanza di un Albero della Libertà sul Lungolago e la successiva Battaglia dei Prati Primeri di Gravellona Toce tra truppe realiste e giacobini.

Traendo spunto dalle suddette importanti ricorrenze che cadranno nel 2018, i temi storici citati saranno illustrati sia attraverso riproduzioni in scala, diorami e soldatini, sia attraverso l’esposizione di pannelli esplicativi, uniformi e cimeli originali dell’epoca o fedelmente riprodotti, grazie alla collaborazione di collezionisti privati e di alcuni Musei specializzati (Museo della Miniatura di Milano, Museo del Soldatino Storico di Calenzano, Museo del Modellismo Storico di Ferrara).  Sono pure installati una mostra storico filatelica di francobolli e cartoline d’epoca dal titolo “Francobolli e Cartoline dalla Grande Guerra” a cura del Circolo filatelico Cipresso di Somma Lombardo, nonché un campo medievale a cuar della Gruppo di rievocazione storica di Vogogna La Compagnia del Cap. Bergamino  per rievocare la vita dei soldati del Basso Medioevo.

Il Concorso Internazionale di Modellismo, con particolare attenzione al settore specifico dei figurini storici (soldatini), in tema anche con gli eventi storici sopra citati, vede la partecipazione di numerosi modellisti provenienti da tutta Europa, i cui lavori sono valutati da una giuria composta dai più autorevoli esperti del settore, da storici e collezionisti sia itali corsi di modellismo e decorazione tenuti da valenti esperti del settore per avvicinare i giovani a questo hobby. nonché conferenze in materia Storico modellistica.

Allo scopo di favorire il particolare interesse del pubblico giovanile sull’importante tema storico si organizzano corsi di modellismo e decorazione tenuti da valenti esperti del settore per avvicinare i giovani a questo hobby. nonché conferenze in materia storico-modellistica.

E’ intenzione dell’organizzazione dare un valore sociale all’iniziativa promuovendo donazioni a favore di enti benefici del territorio.

L’organizzazione sottolinea l’importanza storica e culturale della manifestazione, il suo rilievo nazionale ed internazionale (essa potrebbe in futuro diventare tappa fissa primaverile del circuito internazionale europeo di concorsi modellistici come Montreux, Sevres e Lione, Heindoven, Vienna, Kulmbach, Moson,  Roma, ecc.),  il suo particolare legame con il territorio e un’auspicabile ritorno per l’immagine per l’Arma dei Carabinieri, per Verbania e la provincia.

 

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.