MOSTRA DELLA CAMELIA INVERNALE: VINCE IL GIOCO DI SQUADRA

MOSTRA DELLA CAMELIA INVERNALE: VINCE IL GIOCO DI SQUADRA

Si è chiusa con soddisfazione da parte degli organizzatori la 14a edizione della Mostra della camelia invernale e la terza edizione di Giardini d’Inverno. Sono stati accolti favorevolmente dal pubblico sia la nuova location, il Museo del Paesaggio,  sia l’abbellimento della Ruga con fiori, aiuole e piante di camelie che rimarranno esposti sino alla fine delle feste natalizie, grazie anche alla collaborazione con i commercianti di Pallanza. Gli appassionati hanno molto apprezzato l’esposizione di camelie che, grazie al clima relativamente mite delle ultime settimane, ha messo in mostra 57 tra varietà e specie precoci e tardive (per un totale di 80 composizioni), anche in vendita presso i portici del Municipio. Le mostre fotografiche di Giorgio Majno sugli incantevoli alberi secolari d’Italia e di Niccolò Aiazzi sui paesaggi mozzafiato della Patagonia hanno ottenuto commenti molto positivi e rimarranno esposte sino a metà gennaio al Museo del Paesaggio. Numerosi anche i visitatori della collezione permanente del Museo.  Rilevante affluenza nonostante il maltempo di sabato anche alle visite guidate a numero chiuso nei giardini privati e ai tour in motoscafo. La scelta da parte di LetterAltura di accompagnare le visite alla lettura di brani di romanzieri del primo Novecento ha reso ancora più speciali le passeggiate tra piante e vegetazione nel cuore dell’inverno.  Molto interesse per i convegni organizzati dagli Ordini degli Architetti e Agronomi di Novara e Vco che hanno presentato le ultime tendenze nel campo dell’architettura del paesaggio e le sperimentazioni per nuove applicazioni nelle produzioni di camelie.  Questa mostra – dchiara Renzo Bizioli direttore del Consorzio Fiori Tipici del Lago Maggiore che con il Comune ha organizzato l’evento – colora l’inverno della nostra città e accoglie visitatori provenienti da diverse regioni d’Italia. Nasce dalla collaborazione tra più enti, professionalità e vede il coinvolgimento dei proprietari di alcuni tra i più bei giardini privati di Verbania e dintorni. Siamo pienamente soddisfatti dell’esito di questa edizione.

 

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.