
L’Omaggio a Morricone nel concerto “Musiche da Oscar” – I successi che hanno fatto la storia del Cinema è in programma sabato 11 marzo alle ore 21 al Teatro Il Maggiore. L’Ensemble Le Muse diretto dal maestro Andrea Albertini conduce nell’universo creativo di Morricone presentando brani celebri del compositore con una scelta tra le oltre 400 musiche da film, dagli esordi con Sergio Leone, Elio Petri, Bernardo Bertolucci, fino alle più recenti collaborazioni con Tornatore e Tarantino. Protagonista strumentale l’Ensemble Le Muse, che ha rappresentato l’eccellenza musicale italiana all’inaugurazione del semestre di presidenza italiana presso l’Unione Europea, diretto al pianoforte dal suo fondatore, il maestro Andrea Albertini. Nove musiciste in scena e la solista Angelica Depaoli deputata alle parti canore, presentano le musiche accompagnate dalle immagini di alcuni film che le colonne sonore di Morricone hanno contribuito a far diventare celeberrimi. “C’era una volta il west”, “Il buono il brutto e il cattivo”, “Giù la testa”, le magiche atmosfere di “Mission”, le tinte più moderne di “Malena”, “Nuovo cinema Paradiso”, per approdare a “The hateful eight”, la colonna sonora che ha fatto vincere l’Oscar nel 2016. Biglietti da € 30 a € 40, prevendite ticketone.it.
Le Muse Ensemble strumentale al femminile di recente formazione è formato da strumentiste cresciute artisticamente nei principali Conservatori del Nord Italia (Milano, Torino, Genova, Parma). Dopo esperienze di perfezionamento in Accademie Musicali, arricchiscono sul campo il loro bagaglio musicale lavorando per Enti Lirici come Carlo Felice (Genova), Regio (Torino), Fenice (Venezia), Teatro alla Scala (Milano).Nel 2007 nasce il PROGETTO MUSE, grazie ad una idea del maestro Albertini Andrea. Tutto il repertorio MUSE è creato appositamente per il gruppo dal proprio ideatore pianista e direttore d’orchestra Andrea Albertini. L’attività concertistica ha portato il gruppo ad esibirsi nelle principali sale da concerto di tutto il mondo. Da ricordare le principali tappe di una grande crescita di successi. Nel luglio del 2015 Le Muse aprono ufficialmente il semestre di Presidenza italiana alla Comunità Europea con due concerti presso l’Auditorium del Conservatorio di Ankara e presso Palazzo Venezia ad Istanbul. Sono altresì scelte come rappresentanza della eccellenza musicale italiana in un concerto presso il Padiglione Italia nel corso di Expo Milano 2015. Nel febbraio del 2017 suonano per la Fondazione Dante Alighieri di Montecarlo alla
presenza dei reali monegaschi. Nel giugno del 2017 concerto benefico voluto dalla famiglia Elkann alla
Reggia di Venaria favore del reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Anna di Torino. Suonano per la festa
della Repubblica Italiana a Tirana , chiamati dalla ambasciata. Il 24 ottobre 2017, in occasione dell’esecuzione del Progetto Morricone eseguito a Rabat, ricevono l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.