L’Associazione No Profit Promozione Eventi Verbano Cusio Ossola APEVCO, organizzatrice dell’evento Ballo Debuttanti Stresa, ha ritenuto opportuno dare una nuova veste all’edizione 2022. Dopo una lunga tradizione legata alla città di Stresa, ben 10 anni, si è resa necessaria un’innovazione che facesse riferimento a tutto il territorio del Lago Maggiore. Alla luce di questa valutazione, dall’anno in corso l’evento assume la denominazione di BALLO DEBUTTANTI LAGO MAGGIORE e non più Ballo Debuttanti Stresa. I crismi fondamentali ai quali l’evento si ispira non mutano, bensì si attueranno innovazioni per renderlo più godibile, al passo con i tempi, più dinamico e con maggiore appeal verso le giovani ragazze che vorranno parteciparvi.
La permanenza delle debuttanti è prevista da mercoledì 31 agosto a sabato 3 settembre 2022, giorno in cui avrà luogo il Gran Galà del Debutto che si terrà presso Villa Giulia a Verbania alle ore 19, location nella quale si svolgeranno anche l’incontro conoscitivo, le lezioni e le prove di ballo. L’alloggio delle partecipanti e di tutto l’entourage dell’evento è previsto presso il prestigioso Hotel Majestic di Verbania-Pallanza. Verbania diventerà così il punto di riferimento, il fulcro dell’evento. Contiamo, grazie anche al patrocinio del Comune di Verbania, di effettuare la manifestazione al meglio al fine di ottenere ancor più consensi e presenze. L’aspetto mediatico e divulgativo, che è sempre stato di rilevante importanza, avrà in questa rinnovata edizione un ulteriore input social_web. Gli aspetti caratterizzanti resteranno sempre e comunque formazione culturale (lezioni impartite da qualficati docenti), valorizzazione del territorio (tour turistici), solidarietà (raccolta fondi durante la serata di gala), tradizione storica (rispetto dei crismi caratterizzanti l’evento), interazione con le attività commerciali (collaborazioni con aziende e attività varie).
Forse spesso questo evento – commenta la presidente di APECO, Giovanna Pratesi – viene, a torto, etichettato come leggero, fatuo e mondano oltre che di nicchia, quando invece in tutti questi anni ci siamo adoprati affinché fosse ben evidente quali fossero le effettive finalità e cioè cultura, promozione e valorizzazione del territorio, solidarietà, interazione con le attività commerciali. La manifestazione è inoltre destinata a tutte le ragazze che credono in certi ideali e valori senza distinzione di classe sociale. Questo evento è così entrato ormai a far parte della tradizione come un fiore all’occhiello del territorio proprio per le sue nobili finalità.
dopo quello di Stresa…
non c’è limite al peggio! 😉
beh, stavolta devo darti ragione: solita parata nostalgica e demodé, stile miss….