Ieri sera la chiesa parrocchiale di San Brizio di Cossogno si è trasformata in uno scrigno di musica e luce per accogliere il debutto del Coro Amici Cantores, progetto nato con la finalità di unire cantori e appassionati alla musica corale nei territori della collina verbanese e di creare un luogo di aggregazione artistica e culturale. L’evento ha coinciso con l’accensione dell’albero di Natale del paese, regalando ai presenti una serata di grande emozione e senso di comunità. Il gruppo vocale, composto da circa 40 coristi, è stato preparato e diretto dal maestro Damiano Colombo, tenore e direttore di coro di chiara fama, noto per la capacità di coniugare rigore musicale e passione interpretativa. Sotto la sua guida, gli Amici Cantores hanno offerto un programma dedicato a canti natalizi e brani popolari, in un mix che ha saputo toccare il cuore degli ascoltatori. Ad accompagnare il coro all’organo è stato Giacomo Bandiera, giovanissimo musicista, che ha ben figurato, eseguendo anche un brano da solista e non meno importante è stato il contributo del flautista Mirko Pramparo, con momenti di raffinata poesia sonora. La serata, ingtrodotta dal saluto del parroco don Masoni e del sindaco Camossi, si è conclusa con un lungo e commosso applauso, segno dell’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto la nuova realtà musicale. La finalità benefica della serata ha raggiunto il suo scopo con le offerte finalizzate ai lavori di restauro del presbiterio seicentesco della chiesa.
E informare prima e non il giorno dopo! Rabbia!