
Era il Centro di Incontro Sant’Anna nell’omonimo quartiere, ora diventa Social Hub Vco come incubatore sociale e punto d’aggregazione per associazioni e persone e sarà la nuova casa delle Cooperative. Un progetto portato avanti dal Consorzio Cooperative Sociali del Vco di cui è coordinatore Davide Lo Duca e che delinea la nuova funzione del Centro che aveva perso la sua connotazione iniziale e aveva bisogno di rinnovare la propria funzione per scongiurare l’abbandono. Sono coinvolte le dieci principali Cooperative della provincia e ciascuna di esse avrà una propria funzione nel gestire la nuova realtà, che comprenderà tra l’altro teatro, bar, centro famiglia, servizi per giovani e inserimento di persone fragili. Il Consorzio gestirà la struttura per 30 anni; si sono avviati lavori per circa un milione di euro e i primi 440.000 provengono da Fondazione Cariplo, Caritas, Fondo Verbania Solidale della Fondazione Comunitaria del Vco e Consorzio, per sistemare teatro (che una volta rifatto avrà quasi 200 posti e impianti completamente rinnovati), uffici, bar e area esterna. Per i più che lo conoscono, il Centro di Incontro di Sant’Anna è il suo auditorium – osserva Lo Duca -. Le sue poltroncine, semplici e comode, disegnavano quel semicerchio rosso ormai entrato nell’immaginario collettivo. Presto saranno sostituite, promettiamo degnamente. Così oggi le salutiamo, anche se non definitivamente, ma questa è un’altra storia. Intanto ringraziamo la Cooperativa Il Sogno per il lavoro di smaltimento e per il sorriso che ci mette nel farlo. Con il Consorzio Cooperative Sociali del Vco ha collaborato Maurizio Forella di Archistudio nel costruire l’idea di futuro del Centro di Incontro di Sant’Anna a gestione cooperativa verso il Social Hub Vco.