
La giornata di Natale appena trascorsa ha visto i Carabinieri del Comando Provinciale di Verbania impegnati in numerosi controlli su tutto il territorio della provincia, in particolare al fine di verificare il rispetto delle norme anti – Covid. Sono state controllate oltre 100 persone, due i soggetti denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebrezza, una persona segnalata all’autorità amministrativa quale assuntore di stupefacenti e 4 persone sanzionate per violazioni alle norme anti contagio, tra cui il titolare di un esercizio.
La sera della vigilia, subito dopo la mezzanotte, militari della Sezione Radiomobile di Verbania, nel corso del controllo di un veicolo lungo una delle principali arterie stradali di Verbania, notavano il conducente presentare la sintomatologia da abuso di alcolici. Decidevano quindi di sottoporlo al test etilometrico, ma l’uomo, un quarantenne residente in città, rifiutava di sottoporsi al controllo, venendo pertanto deferito all’autorità giudiziaria per guida in stato di ebrezza e l’autovettura sequestrata ai fini della confisca. Lo stesso, inoltre, non avendo un giustificato motivo per trovarsi fuori casa nonostante il “coprifuoco” dalle ore 22 alle ore 5, veniva pure sanzionato per inosservanza delle misure anti-contagio.
Sempre la sera della vigilia, i Carabinieri della Sezione Radiomobile sottoponevano a controllo etilometrico un verbanese 56enne, controllato sempre in città a bordo del proprio veicolo, risultato positivo con un valore pari a 1.03 g/l e a sua volta denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebrezza.
Nella tarda mattinata di Natale ancora i carabinieri del Radiomobile controllavano sempre in Verbania un veicolo in sosta, con due giovani del posto a bordo. Mentre il passeggero veniva trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente per uso personale, venendo pertanto sanzionato amministrativamente secondo la normativa in materia, il proprietario del veicolo, poiché sprovvisto di mascherina, veniva sanzionato per inosservanza delle misure anti – covid.
Nel tardo pomeriggio della giornata natalizia, alle ore 18 circa, i Carabinieri della Stazione di Santa Maria Maggiore, transitando in centro paese, constatavano all’interno di un esercizio pubblico un assembramento di avventori. Procedevano pertanto a sanzionare il titolare dell’esercizio nonché alla chiusura dello stesso per 5 giorni secondo quanto previsto dalle norme anti-covid.
Nelle prime ore di questa notte, infine, i Carabinieri della Radiomobile di Verbania fermavano un veicolo nei pressi dell’Esselunga di Verbania, con a bordo un giovane che, non avendo una valida giustificazione per circolare a quell’ora, nonostante il divieto imposto dalle ore 22 alle ore 5, veniva sanzionato amministrativamente.