NESSUN DECESSO E BALZO DI GUARIGIONI NEL VCO. IN PIEMONTE SI RIAPRE CON CAUTELA

NESSUN DECESSO E BALZO DI GUARIGIONI NEL VCO. IN PIEMONTE SI RIAPRE CON CAUTELA

A Verbania i positivi ammontano a 187 (-9), pari a 6,13 per 1000 abitanti.

Dall’odierno bollettino dei contagi sono 27.507 (+190 rispetto a ieri) le persone finora risultate positive al Covid-19 in Piemonte, così suddivisi su base provinciale: 3.592 Alessandria, 1.620 Asti, 980 Biella, 2.544 Cuneo, 2.374 Novara, 13.839 Torino, 1.145 Vercelli, 1.056 Vco, 247 residenti fuori regione ma in carico alle strutture sanitarie piemontesi. I restanti 110 casi sono in fase di elaborazione e attribuzione territoriale. I ricoverati in terapia intensiva sono 169 (-9 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 2484 (-3 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 13.018. I tamponi diagnostici finora eseguiti sono 173.385, di cui 93.939 risultati negativi.  L’Unità di Crisi della Regione comunica che i pazienti virologicamente guariti, sono 6.132 (188 in più di ieri): 518 in provincia di Alessandria (+0), 261 in provincia di Asti (+12 ), 321 in provincia di Biella (+2), 687 in provincia di Cuneo (+16), 534 in provincia di Novara (+6), 3.122 in provincia di Torino (+119), 288 in provincia di Vercelli (+5), 334 nel Vco (+31), 67 provenienti da altre regioni (-3). Altri 2.540 sono “in via di guarigione”, ossia negativi al primo tampone di verifica dopo la malattia e in attesa dell’esito del secondo. A 3.164  ammontano ora i deceduti risultati positivi al virus, così suddivisi su base provinciale: 576 Alessandria, 187 Asti, 165 Biella, 255 Cuneo, 265 Novara, 1.409 Torino, 162 Vercelli, 112 Vco, 33 residenti fuori regione ma deceduti in Piemonte.

In Piemonte da domani vengono applicate le regole del Governo ma con un’attenzione maggioreVogliamo in’attenzione rigorosa – dichiara il presidente Alberto Cirio affinché le norme vengano davvero rispettate. Domani, in accordo con le Prefetture, attiverò con delibera un’ulteriore cabina di monitoraggio provincia per provincia che quotidianamente riesca a farci capire l’evoluzione del contagio alla luce della necessità del Piemonte per le sue aziende e i suoi lavoratori. Dipenderà molto dalla responsabilizzazione delle persone.

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblicata.