
Dopo il lungo periodo di siccità, la primavere cede temporaneamente il passo ad un ritorno di temperature invernali e a forti precipitazioni. Sull’intero arco alpino neve abbondante, con allerta gialla e oltre un metro nelle ultime 24 ore. Interessata naturalmente anche tutta l’Ossola e le conseguenze sono rischi valanghe, scuole chiuse in alcune valli, interruzione sulla linea ferroviaria del Sempione, difficoltà di circolazione per la neve e per la caduta di alberi e grossi rami sulle strade. I laghi sono interessati da piogge scroscianti. Si prevede un progressivo miglioramento a partire dal tardo pomeriggio e ritorno del sole, sia pure con temporanei rannuvolamenti ma senza precipitazioni, domani e sabato. Un comunicato diffuso nel pomeriggio dalla Prefettura che sta monitorando la situazione, rileva tra l’altro che sulle Statali 33 e 34 interessate da alcuni problemi, la circolazione è ora tornata normale e non si segnalano particolari criticità.